L’acquarellista Silvia De Bastiani e le Alpi. Quattordici dipinti-capolavori sul paesaggio alpino in mostra alla Salomon Fine Art di Milano

La Salamon Fine Art presenta per la seconda volta la straordinaria acquarellista Silvia De Bastiani.  La mostra verrà inaugurata sabato 1° marzo 2025, dalle 11 alle 17, con la presentazione del critico Andrea Dusio. In esposizione quattordici dipinti che interpretano le Alpi, dalle Orientali Dolomiti alle vette della Val d’Aosta, con qualche escursione anche in Engadina La pittrice, reduce dalla mostra organizzata dal Museo di Fabriano in un gemellaggio con Sidney -e proprio sabato 1° marzo inaugura a sua volta con le opere appena rientrate dall’Australia-, ha lavorato diversi mesi per l’esposizione milanese. Silvia De Bastiani si è dedicata all’esecuzione […]

  

L’ottava edizione di “Milano MuseoCity 2024”. Brilla la Fondazione Federica Galli e il viaggio nella natura.

“Mondi a Milano”,  dal 1 al 5 marzo  2024, il tema scelto per il 2024, unisce 109 partecipanti tra musei pubblici e privati, archivi d’artista, case museo, fondazioni d’arte e musei d’impresa. Milano, 20 febbraio 2024 – Ha preso il via l’ottava edizione di “Milano MuseoCity”, l’appuntamento milanese promosso dal Comune di Milano in collaborazione con l’Associazione MuseoCity ETS che apre le porte di musei pubblici e privati, archivi d’artista, case museo, fondazioni d’arte e musei d’impresa, non sempre accessibili al pubblico. “Mondi a Milano”, il tema scelto per il 2024, unisce i 109 partecipanti in un omaggio a una delle […]

  

Gli alberi da frutto di Margherita Leoni, centro del mondo. La mostra alla Salamon Fine Art di Milano

L’albero costituisce un’immagine universale e archetipica, un simbolo potente che vive e si moltiplica, nello spazio e nel tempo, in un’infinita varietà di forme. In ogni cultura, sacra e profana, passata e recente, le piante rappresentano il centro del mondo. Agli alberi da frutto si è ispirata Margherita Leoni per costruire la sua nuova esposizione alla Salamon Fine Art di Milano in occasione del Fuori Orticola 2023, visitabile fino al 26  maggio 2023. Pittrice botanica di talento e con un curriculum internazionale, Margherita Leoni propone opere nella sua tecnica elettiva, l’acquerello, a cui nel tempo ha affiancato la tempera e […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>