Buon Natale Ceramica! L’Evento coinvolge 57 città di antica tradizione ceramica in Italia

E’ tornato anche quest’anno Buon Natale Ceramica!, la manifestazione organizzata da AiCC – Associazione italiana Città della Ceramica, che coinvolge i comuni italiani storicamente impegnati nella produzione e promozione culturale della ceramica artistica e artigianale italiana. Sempre più vivaci e attive, le 57 città di antica tradizione ceramica testimoniano con la loro presenza la bellezza dell’arte nella quotidianità, partecipando ai momenti salienti della vita delle comunità, primo tra tutti il Natale. L’appuntamento annuale con Buon Natale Ceramica! è l’augurio che ogni città desidera offrire al proprio pubblico, concretizzato in eventi riuniti sotto il segno della ceramica tra dicembre 2024 e gennaio 2025: mostre, concerti, performance e laboratori a […]

  

Alfredo Müller. Il trionfo della grafica nella Parigi della Belle Époque. La mostra in tre sedi a Sesto Fiorentino

La mostra Alfredo Müller. Il trionfo della grafica nella Parigi della Belle Époque, a cura di Emanuele Bardazzi ed Hélène Koehl, presidente dell’associazione “Les Amis d’Alfredo Müller peintre et graveur” (Strasburgo), presenta la più vasta raccolta di opere grafiche dell’artista finora esposta in Italia e all’estero, leggendo la sua produzione nel contesto artistico dell’epoca e affiancando le sue opere a quelle dei più grandi protagonisti dell’età d’oro della grafica e della stampa d’arte in Francia, un fenomeno di cruciale importanza che ebbe ripercussioni in tutt’Europa e oltreoceano. Il pittore livornese Alfredo Müller, emigrato con la famiglia a Parigi nel 1895 a seguito […]

  

La fabbrica della bellezza. L’eccellenza della manifattura Ginori e il suo popolo di statue in mostra al Museo Nazionale del Bargello a Firenze.

Al Museo Nazionale del Bargello a Firenze  da oggi  18 maggio 2017 è aperta la prima mostra realizzata in Italia sulle statue di porcellana prodotte a Doccia, e sulle sue fonti. Fondata nel 1737 dal marchese Carlo Ginori a Doccia, nei pressi di Firenze, la manifattura di porcellana di Sesto Fiorentino – divenuta nel 1896 Richard Ginori – è la più antica in Italia e tuttora funzionante. Il marchese Ginori raccolse sistematicamente le forme presenti nelle botteghe appartenute agli scultori del tardo Rinascimento e del Barocco, servendosene per creare la sua grande scultura in porcellana. Contemporaneamente egli acquistava modelli dagli […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>