07Nov 15
Eppoi si dice delle periferie, luogo di abbandono e di perdizione. Ormai Milano è diventata con la Giunta Pisapia tutta una periferia. Vandalizzata la mela-scultura che Michelangelo Pistoletto, artista di fama mondiale, aveva donato alla città. Segue di poco quello che è capitato all’opera di Anish Kapoor nel Parco della Reggia di Versailles a Parigi. L’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno ha reso noto questa mattina il danneggiamento della “Mela Reintegrata” di Michelangelo Pistoletto, opera che era stata donata dall’artista e dal Fondo Ambiente Italiano alla città di Milano lo scorso 3 maggio in occasione dell’inaugurazione […]
Scritto in
Anni Duemila,
Arte,
Capolavori,
collezionismo,
criitica d'arte,
cultura,
expo 2015,
installazioni,
ministero beni culturali,
Mostre,
politica culturale,
scultura,
sovrintendenze,
Stato italiano - Tag:
carlo franza,
Filippo Dal Corno,
Fondo Ambiente Italiano,
Giunta Pisapia,
Il Terzo Paradiso,
La mela reintegrata,
michelangelo pistoletto,
milano,
Parco Sempione,
Piazza Duomo- Milano
Il blog di Carlo Franza © 2025
08Set 15
La mostra “Natura, mito e paesaggio dalla Magna Grecia a Pompei” al Palazzo Reale di Milano è una splendida rassegna sulla rappresentazione del paesaggio nel mondo classico, indagando come nei secoli è cambiato e si è evoluto il rapporto dell’uomo con la natura che lo circonda. I capolavori esposti in mostra esibiscono tutto un percorso basato sull’arte ispirata alla Natura nei suoi molteplici aspetti: dai vasi agli affreschi, dagli oggetti di uso comune alle decorazioni domestiche, la mostra è una vera e propria meditazione, antica ma anche attuale, sulla relazione tra uomo e ambiente dalle origini fino ai nostri giorni. […]
Scritto in
affreschi,
antichità,
archeologia,
Arte,
arte ellenistica,
arte romana,
bellezza,
Capolavori,
criitica d'arte,
cultura,
expo 2015,
grecia,
Mostre,
musei,
politica culturale,
Pompei,
sovrintendenze,
Stato italiano - Tag:
carlo franza,
Casa del bracciale d'oro,
magna grecia,
milano expo 2015,
paesaggio nel mondo classico,
palazzo reale-milano,
pompei,
Vaso blu-Museo di Napoli
Il blog di Carlo Franza © 2025
19Lug 15
Il Presidente del Consiglio, tal Renzi, ha sempre tuonato che l’Expo 2015 doveva dare l’avvio forte alla ripresa italiana. Ma di ripresa non c’è neppure l’ombra, figurarsi il corpo. E l’Expo non incide affatto su nessun capitolo dell’economia italiana. Una fotografia sbiadita: è l’identikit dei primi mesi di Expo, tracciato anche da due dei maggiori quotidiani italiani, Corriere della Sera e Repubblica. I visitatori calcolati al primo mese e mezzo variano – secondo le stime – da 1,9 ad almeno 2,5 milioni, come annunciato dal Commissario Giuseppe Sala. Poco importa però, perché i conti sono presto fatti: se questa sarà […]
Scritto in
Anni Duemila,
architettura,
Arte,
criitica d'arte,
cultura,
expo 2015,
politica,
politica culturale,
Stato italiano - Tag:
expo 2015,
Expo-Decumano,
l'Albero della Vita,
milano,
padiglione italia,
Presidente del Consiglio Renzi
Il blog di Carlo Franza © 2025