22Mar 22
Le occasioni, le mostre, che ci porge, di tanto in tanto, questo spazio vitale per la cultura a Milano, vale a dire “Piscina comunale” diretto da Adriano Pasquali -artista anch’egli- in cui giornalmente si avvicendano per fotocopie professori e studenti delle Facoltà in Città Studi, specie dal Politecnico, mostra in piena rotazione artisti che arrivano a Milano da ogni parte del mondo. E vi arrivano con le loro opere. Non è la prima volta che qui notiamo le opere dell’olandese Annelies Blaam di Eindhoven (una città di 227.100 abitanti nella provincia del Brabante Settentrionale nei Paesi Bassi). La mostra dell’artista oggi ha un […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Duemila,
Arte,
arte contemporanea,
arte figurale,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
disegno,
gallerie,
italia,
Mostre,
politica culturale - Tag:
adriano pasquali,
Annelies Blaam,
Annelies Blaam di Eindhoven,
copertine dipinte,
disegni,
mostra,
Olanda,
olandese,
PiscinaComunale-Milano,
Prof. Carlo Franza
Il blog di Carlo Franza © 2025
10Nov 20
In quella che è una particolare galleria d’arte che ha nome “Piscina Comunale” -qui abbiamo nel tempo già visto bellissime mostre- della Copisteria La Copia di Via Campiglio 13 angolo Via Grossich a Milano, in zona Città Studi, nel quartiere universitario, il proprietario Adriano Pasquali, che è anche singolare artista, tutti i giorni alle prese con fotocopie e tesi, adesso ha sulle pareti allineato tutta una serie di suoi lavori. Una mostra in piena regola che fa di Adriano Pasquali artista di impegno, ricerca e storia. Proprio così, Pasquali con questo capitolo è un artista attento alla storia catturata dai ricordi, […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Duemila,
Arte,
arte concettuale,
arte contemporanea,
collezionismo,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
fotografia,
italia,
Mostre,
politica culturale,
storia - Tag:
adriano pasquali,
carlo franza,
Carlo Franza - Accademia di Brera/Milano,
Copisteria La Copia di Via Campiglio 13-Milano.,
fotografia,
Piscina Comunale-Via Campiglio/Milano,
Roland Barthes
Il blog di Carlo Franza © 2025
16Lug 20
Coinvolgente la mostra di Carmelo Violi aperta fino al 10 settembre 2020 presso “Piscina Comunale” della Copisteria La Copia di Via Campiglio 13 angolo Via Grossich a Milano, in zona Città Studi nel quartiere universitario, diretta dall’amico Adriano Pasquali. Lo spazio veramente catturante per azione e cultura e diretto da Adriano Pasquali lascia vivere nel corso dell’anno delle mostre veramente nuove e fresche di creatività. E’ un fatto non da poco che si dia significativa preferenza ad artisti giovani. Un spazio espositivo, dove trovano ospitalità eventi, mostre ed incontri d’arte intesa in tutte le sue accezioni, di artisti non solo […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Duemila,
Arte,
arte contemporanea,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
disegno,
gallerie,
Mostre,
politica culturale,
ritratti,
Stato italiano - Tag:
adriano pasquali,
carlo franza,
Carmelo Violi,
Jiri Kolar,
mostra,
mostre di Antonio Massari,
Paolo Barrile,
Piscina Comunale” della Copisteria La Copia di Via Campiglio 13,
rotella,
Villaglè
Il blog di Carlo Franza © 2025
16Lug 15
Piscina Comunale è uno spazio d’arte milanese aperto in una copisteria, anzi una copisteria che si movimenta in uno spazio espositivo. Da anni conosco Adriano Pasquali che fa vivere questo spazio a gran parte degli studenti universitari che in Città Studi a lui si rivolgono per tesi e fotocopie. Vi assicuro che qui trovate spesso intellettuali di significativo spessore, giornalisti, scrittori, critici d’arte, artisti, tutti a vivere scambi e confronti. Ebbene, alla Piscina Comunale mensilmente espongono con una “personale” sulle bianche pareti artisti italiani e stranieri. In questi giorni la mostra in corso ha per titolo “Bagnanti” e fa già […]
Scritto in
Anni Duemila,
Arte,
criitica d'arte,
cultura,
installazioni,
libri d'artista,
Mostre,
politica culturale - Tag:
adriano pasquali,
Alberto Casiraghy,
bagnanti,
Carlo Carrà,
copisteria,
Dmitry Babenko,
Mirko Baricchi,
piscina comunale-milano,
Renè Pascal,
William Xerraa
Il blog di Carlo Franza © 2025