Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot, alla Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia

La Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia ospita fino al 15 giugno 2025 la mostra “Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot”, in occasione dell’ottavo centenario dalla composizione del Cantico delle Creature di san Francesco d’Assisi, fra i primi testi poetici in lingua volgare, ma anche prima manifestazione di un rapporto rinnovato con la Natura, alla quale il Santo dà del “tu” per la prima volta, in un ideale ecologico, nel senso etimologico del termine, che ha avuto un’influenza straordinaria sull’arte, a partire dal XIII secolo. La rassegna, curata da Costantino D’Orazio, direttore dei Musei Nazionali di Perugia – Direzione […]

  

Gli affreschi di Ludovico e Annibale Carracci esposti a Bologna

Bologna, giugno  2024 – I Musei Civici d’Arte Antica del Settore Musei Civici Bologna presentano la mostra dossier Ludovico e Annibale Carracci. Storie antiche per due camini bolognesi nella collezione Michelangelo Poletti, a cura di Angelo Mazza. Allestita nella Sala Urbana delle Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d’Accursio, l’esposizione che ha avuto l’apertura straordinaria fino alle ore 24.00 in occasione della Notte Europea dei Musei e della Giornata Internazionale dei Musei, rimane aperta fino al 22 settembre 2024. Nucleo centrale del progetto espositivo sono i due affreschi con Alessandro Magno e Taide incendiano Persepoli, di Ludovico Carracci (Bologna, 1555 – 1619), e la Morte di Didone, di Annibale Carracci (Bologna, 1560 – Roma, 1609), che furono eseguiti attorno […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>