La democrazia in Italia è morta, ma il vescovo Galantino sulla scia del sindacalista Giuseppe Di Vittorio rimbrotta e dà lezioni ai politici italiani.

Mi chiedo spesso, ma in Italia c’è ancora la democrazia? Non è una domanda retorica, è un interrogarsi giornaliero alla luce di quel che succede e ci naviga attorno. Classe dirigente incapace e in molti casi anche disonesta, parlamentari non eletti dai cittadini, sovranità ceduta all’Europa, una moneta che non vale nulla, burocrazia asfissiante che morde -anzi azzanna- e non perdona, l’opinione pubblica che scarica su nemici esterni( Isis, immigrati, europa, tedeschi,ecc.) ansie e drammi che ci scivolano in testa, competenze settoriali in declino e corrodono città, regioni, ministeri, aziende pubbliche, ospedali ed anche musei. La parola cultura è divenuta […]