03Feb 24
Palazzo Boncompagni di Bologna ospita fino al 7 aprile 2024 la mostra “Mimmo Paladino nel Palazzo del Papa”, una rassegna che ancora una volta vede un grande artista contemporaneo esporre le sue opere negli splendidi spazi cinquecenteschi del Palazzo che fu la dimora di Papa Gregorio XIII. Organizzata dalla Fondazione Palazzo Boncompagni, la mostra celebra il 50esimo anniversario di Arte Fiera con un artista di fama internazionale che torna dopo moltissimi anni ad esporre a Bologna, città che ha sempre amato in modo particolare e con la quale ha avuto stretti legami, dalla fraterna amicizia con Lucio Dalla alla Laurea […]
Scritto in
Anni Duemila,
Arte,
arte contemporanea,
criitica d'arte,
cultura,
installazioni,
italia,
Mostre,
musei,
politica culturale,
Stato italiano,
storia - Tag:
Comune di Gibellina,
Mimmo Paladino,
Mimmo Paladino nel Palazzo del Papa,
Montagna di sale,
Palazzo Boncompagni di Bologna,
Papa Gregorio XIII.,
Prof. Carlo Franza
Il blog di Carlo Franza © 2025
04Ago 21
Installazioni fotografiche di grande formato, mostre outdoor, talk e proiezioni in una città che è uno dei più grandi musei d’arte contemporanea “a cielo aperto” del mondo. È Images Gibellina, il primo festival di fotografia e arti visive open air e site-specific in Italia e uno dei pochi al mondo, si svolge dal 30 luglio al 29 agosto nella cittadina siciliana di Gibellina (Trapani). Un festival che non è soltanto una rassegna di immagini, ma un laboratorio urbano che coinvolge gli artisti e il territorio per dare vita a una città-museo temporaneo, accessibile a tutti e gratuito. Organizzato e prodotto dall’Associazione culturale On Image e dalla Biennale svizzera Images Vevey, promosso e sostenuto dalla Direzione Generale […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Arte,
arte contemporanea,
criitica d'arte,
cultura,
fotografia,
installazioni,
italia,
Mostre,
musei,
politica,
politica culturale,
storia - Tag:
Alina Frieske/Twenty14,
Angelo Vignali (IT),
Batia Suter (Svizzera),
Bruce Gilden (USA),
Camillo Pasquarelli (IT),
Cécile Hummel (Svizzera),
Comune di Gibellina,
Cristiano Volk (IT),
Daniel Stier (DE),
Elena Helfrecht (DE) Uma Kinoshita (JP),
Fang Wen (Cina),
Fondazione Orestiadi,
Francesco Jodice (Italia),
Giulia Piermarini/ Edoardo De Lille (Italia),
Hayahisa Tomiyasu (Giappone),
Images Gibellina,
Jun Ahn (Corea),
Kata Geibl (HU),
Kristina Borinskaya (IT) Chiara Ernandes (IT),
Martina Zanin (IT),
Massimo Siragusa(Italia),
Maurizio Galimberti (Italia),
Michele Sibiloni (IT),
Mimì Mollica,
Nicola Bertasi (IT),
Nicola Lo Calzo,
Olga Cafiero,
Oskar Alvarado (ES),
Pietro Lo Casto (IT),
Prof. Carlo Franza,
Rachele Maistrello (IT),
Riverboom,
Riverboom (Italia/Svizzera),
Robert Pufleb,
Robert Pufleb & Nadine Schlieper (Germania),
Simona Ghizzoni (Italia),
Stephen Gill (UK)
Il blog di Carlo Franza © 2025