23Mar 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le Gallerie Maspes di Milano (via Manzoni 45) di Milano con una mostra aperta fino al 31 maggio, rendono omaggio a Tranquillo Cremona (1837-1878), il più celebre esponente e caposcuola della Scapigliatura. L’artista, insieme a Giuseppe Grandi e a Daniele Ranzoni, è stato il protagonista assoluto di questa straordinaria stagione dell’arte italiana, che trova il suo ideale avvio nell’esperienza di Giovanni Carnovali detto il Piccio e proseguita nel tempo attraverso la sperimentazione di Luigi Conconi e di una fitta schiera di seguaci. La Scapigliatura intendeva proporre un linguaggio pittorico innovativo, lontano da ormai stereotipati modelli accademici, attento a temi sensibili […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Arte,
bellezza,
Capolavori,
collezionismo,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
editoria,
gallerie,
Mostre,
Ottocento - Tag:
caposcuola della Scapigliatura,
carlo franza,
Cremona- in ascolto,
Cremona-melodia,
daniele ranzoni,
gallerie maspes-milano,
Giusepe Grandi,
mostra,
Tranquillo Cremona,
Tranquillo Cremona (1837-1878)
Il blog di Carlo Franza © 2021
16Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Trenta opere ripercorrono la straordinaria stagione artistica lombarda del secondo Ottocento nata con la Scapigliatura e culminata con il Divisionismo, in una mostra che si tiene a Milano, alla Galleria Bottegantica (via Manzoni 45). Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Gaetano Previati, Emilio Longoni, Angelo Morbelli sono alcuni dei protagonisti della mostra “Dalla Scapigliatura al Divisionismo. Le origini della Modernità”. Curata da Enzo Savoia e Stefano Bosi, la rassegna ripercorre il periodo compreso tra i primi anni Settanta e la fine dell’Ottocento attraverso una selezione di 30 opere dei principali artisti attivi a Milano fautori di un linguaggio […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Arte,
bellezza,
Capolavori,
criitica d'arte,
cultura,
gallerie,
Mostre,
Ottocento,
Paesaggio,
ritratti - Tag:
angelo morbelli,
daniele ranzoni,
divisionismo,
emilio longoni,
gaetano previati,
galleria bottegantica -milano,
Mosè Bianchi,
pelizza da volpedo,
scapigliatura,
Tranquillo Cremona
Il blog di Carlo Franza © 2021