27Mag 24
In occasione delle celebrazioni del Bimillenario Pliniano, fino al 31 agosto 2024 a Como la Fondazione Alessandro Volta presenta la mostra “Il catalogo del mondo: Plinio il Vecchio e la Storia della Natura“, un racconto inedito dedicato alla figura e alla vita di Plinio il Vecchio, dall’antichità ai giorni nostri. Con il coordinamento artistico del Comitato Nazionale per le Celebrazioni dei duemila anni dalla nascita di Plinio il Vecchio e a cura di Gianfranco Adornato, Professore di Archeologia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, l’esposizione ripercorre le vicende di Plinio il Vecchio – cittadino comasco -, mettendo in luce la straordinaria fortuna […]
Scritto in
anniversario,
antichità,
Arte,
arte romana,
bellezza,
Capolavori,
italia,
Mostre,
musei,
politica culturale,
Stato italiano,
storia,
storia dell'arte - Tag:
andy warhol,
Bimillenario Pliniano,
cy twombly,
Fabio Viale;,
giulio paolini,
Luigi Spina,
Naturalis Historia,
Palazzo del Broletto-Como,
Plinio e Como,
Plinio e il suo tempo,
Plinio il Vecchio,
Plinio il Vecchio e la Storia della Natura,
Prof. Carlo Franza
Il blog di Carlo Franza © 2025
03Ago 19
La Galleria Poggiali di Firenze e Milano – nella sede di Pietrasanta di Via Garibaldi 8, presenta la personale Black Fist di Fabio Viale, che si estende – sempre a Pietrasanta – nella sede della Galleria dell’Ex Fonderia Luigi Tommasi. Presente al Padiglione Venezia della Biennale 2019 con 13 monumentali opere in marmo e pigmenti, Fabio Viale (Cuneo, 1975) espone a Pietrasanta tre lavori appositamente concepiti per lo spazio della Project room di via Garibaldi 8, due dei quali realizzati per la prima volta: Kouros (alto circa 90 centimetri), l’epidermide di un busto in plastica torsione in marmo bianco con tatuaggi in […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Duemila,
Anni Novanta,
anni Ottanta,
Arte,
arte concettuale,
criitica d'arte,
cultura,
gallerie,
italia,
Mostre,
politica culturale,
scultura - Tag:
Black Fist,
carlo franza,
Fabio Viale;,
Galleria Poggiali,
mostra,
Pietrasanta,
scultore
Il blog di Carlo Franza © 2025
19Nov 18
Sono dieci le sculture monumentali della Collezione Henraux e Fondazione Henraux installate nella Città di San Miniato(PI) fino al 7 gennaio 2019. Un percorso suggestivo di opere monumentali realizzate per la maggior parte con il Bianco del Monte Altissimo appositamente per la Fondazione Henraux. Un progetto espositivo e un percorso suggestivo che arricchisce ulteriormente la bellezza delle piazze e dei monumenti di San Miniato, incantevole città medievale toscana; opere monumentali realizzate in marmo e per la prima volta esposte in città. Questo straordinario progetto espositivo, inaugurato martedì 30 ottobre 2018, va ad arricchire ulteriormente la bellezza delle piazze e dei […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Duemila,
Anni Novanta,
anni Ottanta,
Arte,
criitica d'arte,
cultura,
politica,
politica culturale,
scultura - Tag:
carlo franza,
Città di San Miniato(PI),
Fabio Viale;,
Fondazione Henraux.,
Giovanni Manganelli,
Helidon Xhixha,
il Bianco del Monte Altissimo,
il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini,
mostra,
Park Eun Sun,
sculture
Il blog di Carlo Franza © 2025