Antonio Canova nel racconto fotografico di Luigi Spina al museo Gypsoteca Canova di Possagno/Treviso

Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno ospita fino al 29 settembre 2024 la mostra nata dal progetto di ricerca fotografica “Canova Quattro Tempi” di Luigi Spina. Il racconto, frutto di quattro campagne fotografiche realizzate anno dopo anno, è iniziato nel 2019 e ha dato vita ad altrettante pubblicazioni edite da 5 Continents Editions, accompagnate da testi di Vittorio Sgarbi. Il terzo volume ha di recente vinto la medaglia d’oro come miglior libro d’Arte attribuita dall’ICMA – International Editorial-Design & Research Forum. In occasione di questa esposizione esce il quarto e ultimo volume del progetto editoriale. Per la mostra Luigi […]

  

Il catalogo del mondo. Plinio il Vecchio e la Storia della Natura. La mostra al Broletto di Como

In occasione delle celebrazioni del Bimillenario Pliniano, fino al 31 agosto 2024 a Como la Fondazione Alessandro Volta presenta la mostra “Il catalogo del mondo: Plinio il Vecchio e la Storia della Natura“, un racconto inedito dedicato alla figura e alla vita di Plinio il Vecchio, dall’antichità ai giorni nostri. Con il coordinamento artistico del Comitato Nazionale per le Celebrazioni dei duemila anni dalla nascita di Plinio il Vecchio e a cura di Gianfranco Adornato, Professore di Archeologia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, l’esposizione ripercorre le vicende di Plinio il Vecchio – cittadino comasco -, mettendo in luce la straordinaria fortuna […]

  

I Bronzi di Riace al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Eventi per il cinquantesimo della scoperta.

Sono cresciuti  gli eventi in prossimità della data del rinvenimento dei magnifici Bronzi di Riace, nell’ambito del programma per celebrare il Cinquantesimo anniversario della scoperta, avvenuta il 16 agosto 1972. L’appuntamento vi è stato mercoledì 10 agosto, alle 17.30 al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, per il taglio del nastro di una mostra tutta dedicata a questi due “Eroi venuti dal mare”, e visitabile fino al 23 ottobre 2022.  Un percorso di immagini curato dal direttore del Museo, Carmelo Malacrino, e da Luigi Spina, riconosciuto da Artribune quale miglior fotografo italiano del 2020. Durante l’inaugurazione della mostra  presentato in anteprima al pubblico il libro fotografico “Bronzi di Riace”, quarto […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2024
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>