16Lug 24
Continua la stagione espositiva al Palazzo dei Priori di Fermo con un altro grande artista dei primi del Novecento: Adolfo De Carolis, dall’eclettica e poliedrica personalità. La mostra presenta circa 60 opere di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo raccolte in cinque sezioni tematiche tra dipinti, disegni, taccuini e xilografie. Alcune opere sono esposte per la prima volta al pubblico. Dopo le mostre di successo di Antonio Ligabue e Giuseppe Pende, continua a Palazzo dei Priori di Fermo la rassegna “Il tempo delle mostre”. Dall’8 luglio al 3 novembre 2024 le sale del Palazzo ospiteranno la mostra “Nello […]
Scritto in
Anni Dieci,
Anni Trenta,
anni Venti,
anniversario,
Arte,
arte contemporanea,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
disegno,
italia,
Mostre,
musei,
politica culturale,
storia,
storia dell'arte - Tag:
Adolfo De Carolis,
celebrazioni decarolisiane,
Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo,
gabriele d'annunzio,
Palazzo dei Priori di Fermo,
Prof. Carlo Franza
Il blog di Carlo Franza © 2025
14Feb 23
Immagine ‘iconica’ del Novecento, il ritratto fu commissionato all’artista italiano Pietro Annigoni tra il 1954 e 1955. La giovane Regina, da poco salita al trono, è raffigurata di tre quarti con la tenuta blu scuro dell’Ordine della Giarrettiera. Il dipinto si aggiunge alle 80 opere esposte a Palazzo dei Priori di Fermo fino all’1 maggio 2023. La mostra “I Pittori della realtà” a Palazzo dei Priori di Fermo continua a produrre meraviglia, dopo il successo di visitatori durante il periodo natalizio. Ad impreziosire ulteriormente il progetto espositivo, curato da Vittorio Sgarbi con Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari, arriva un ospite […]
Scritto in
Anni Quaranta,
Anni Trenta,
Arte,
arte contemporanea,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
italia,
Mostre,
musei,
politica culturale,
ritratti,
storia,
storia dell'arte - Tag:
artista Pietro Annigoni,
artista Romano Stefanelli,
Comune di Fermo,
Palazzo dei Priori di Fermo,
Pietro Annigoni,
Prof. Carlo Franza,
Ritratto della Regina Elisabetta II
Il blog di Carlo Franza © 2025
30Dic 22
A Palazzo dei Priori di Fermo si potranno ammirare le opere di Gregorio Sciltian, Pietro Annigoni, Antonio e Xavier Bueno, Giovanni Acci e Alfredo Serri, insieme con due capolavori di Giorgio de Chirico. La grande mostra è stata inaugurata giovedì 8 dicembre ai Musei di Fermo dal Sottosegretario alla Cultura e curatore Vittorio Sgarbi. “Una festa. È stata l’ultima festa della pittura italiana”: queste le parole del curatore sulla mostra “I Pittori della realtà. Verità e illusione tra Seicento e Novecento” che ospitata a Palazzo dei Priori fino all’1 maggio 2023. La mostra si inserisce tra i grandi eventi culturali […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Quaranta,
anni Sessanta,
Anni Settanta,
Anni Trenta,
anni Venti,
Arte,
arte contemporanea,
arte figurale,
criitica d'arte,
cultura,
italia,
ministero beni culturali,
Mostre,
musei,
nature morte,
politica culturale,
storia dell'arte - Tag:
Alfredo Serri,
Antonio Bueno,
Comune di Fermo,
giorgio de chirico,
Giovanni Acci,
Gregorio Sciltian,
I Pittori della realtà.,
Palazzo dei Priori di Fermo,
Pietro Annigoni,
Xavier
Il blog di Carlo Franza © 2025