Lo scultore inglese Thomas J Price celebra in Florence la bellezza e i canoni occidentali

Il Museo Novecento a Firenze in Palazzo Vecchio presenta uno degli appuntamenti più attesi di questo 2025 con la grande mostra del celebre scultore inglese Thomas J Price, visitabile fino  al 14 settembre  2025.  Come avvenuto in passato con i progetti espositivi di Jenny Saville, Rachel Feinstein e Louise Bourgeois,la mostra Thomas J Price in Florence, si estende ed entra in dialogo con i luoghi chiave del centro storico fiorentino, includendo una grande installazione in Piazza della Signoria, dove negli anni scorsi si erano installate le opere di Jeff Koons, Jan Fabre, Urs Fischer, Francesco Vezzoli e Henry Moore, che tanto avevano fatto discutere, accelerando d’altro canto quel processo di rinnovamento culturale di cui […]

  

Il Ministero degli Affari Esteri e le sue sedi storiche dall’Unità d’Italia ai nostri giorni. Un libro dell’alto diplomatico Ugo Colombo Sacco di Albiano impagina questa affascinante storia italiana.

Un libro carico di storia, di arte, di cultura, di sapere diplomatico,  quello che l’alto diplomatico Ugo Colombo Sacco di Albiano  ci consegna; un contributo librario che  campiona la storia delle sedi della cosiddetta “Farnesina” o meglio  la ricostruzione dei luoghi e delle sedi  dove si è svolta l’opera del Ministero degli Affari Esteri dall’Unità d’Italia ad oggi. Memoria e patrimonio della diplomazia italiana narrati in ben  326  pagine, dove documenti scritti, interventi  e testimonianze, immagini e architetture delineano un passato glorioso, con  testimoni che raccontano in prima persona il sistema diplomatico, le missioni e le ambasciate italiane sparse in […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>