DC – Storia di un Paese. La storia gloriosa di un partito che ha reso grande l’Italia. La mostra ai Musei di San Salvatore in Lauro a Roma

Finalmente, dico finalmente. Era ora di mettere in piedi una mostra per dire grazie a lettere maiuscole a un partito, la DC, che sta per Democrazia Cristiana, che ha reso grande l’Italia dal secondo dopoguerra fino a quel nauseabondo processo chiamato Tangentopoli che ci fu nel 1994. Non si dimentichi che la DC ci salvò dalle grinfie del Partito Comunista Italiano che se vittorioso ci avrebbe portato nell’alveo dell’Unione Sovietica. E non dimentichiamo la famosa frase del mio già direttore Indro Montanelli che   disse ai suoi lettori “turatevi il naso e votate DC”. Indro Montanelli, uno dei giornalisti simbolo del […]

  

A Corsano-Lecce via dedicata a Pietro Licchetta storico democristiano nel centenario della nascita.

Serve eccome la memoria storica, specie per le giovani generazioni, che paiono lontane, troppo lontane, oggi, dalla gestione della cosa pubblica. Il dramma della politica nazionale, che mostra uno scadimento totale,  lo si avverte oggi anche in provincia,  e se in ambito nazionale non abbiamo più Fanfani, Malagodi, Almirante, Moro, Colombo, Mancini, Craxi, Berlinguer,  e altri ancora, anche a livello provinciale nel Salento non abbiamo Codacci Pisanelli, Nicola Quarta, Raffaele Fitto, Francesco Ferrari, Giacinto Urso, Caroli, Pietro Licchetta di Corsano, Folco Calsolaro -detto Folchetto- che è stato non solo storico Sindaco di Alessano ma soprattutto  mio padrino e amico di […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>