2-3 giugno 1946 Nascita della Repubblica Italiana. Il Nord repubblicano, il Sud monarchico.

2 Giugno 2022. Oggi è la festa della Repubblica Italiana. Sono sicuro che moltissimi studenti universitari e liceali conoscono superficialmente la storia. E forse non sanno molto di quella data che oggi festeggiamo.  In questi due giorni (2-3 giugno 1946) si tenne in Italia un Referendum per chiedere al popolo italiano quale forma di stato si intendesse dare al Paese Italia reduce da una lunga dittatura e uscito stremato dalla seconda guerra mondiale. Tra le due opzioni, Monarchia o Repubblica, i cittadini scelsero la seconda ed il 18 giugno 1946 furono resi pubblici i dati definitivi. Aventi diritto al voto […]

  

In agonia la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Fondi e personale inesistenti. Completo disinteresse del Ministro dei Beni Culturali Franceschini.

“Si informano i gentili utenti che, a causa della continua diminuzione di personale che non consente il regolare svolgimento del servizio, da lunedì 31 agosto 2015 fino all’arrivo dei giovani del Servizio Civile Regionale, previsto per il mese di ottobre, la distribuzione del materiale moderno a stampa sarà effettuata secondo il seguente orario … Ci scusiamo per il disagio, causato indipendentemente dalla nostra volontà». Questo avviso al pubblico – stampato su un foglio che reca lo stemma della Repubblica e quello del Ministero per i Beni culturali è il benservito che studiosi e studenti hanno ricevuto dalla Biblioteca Nazionale Centrale […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>