Papa Paolo VI e gli Artisti. “TORNIAMO AMICI” è il titolo della grandiosa Mostra alla Galleria d’Arte sacra dei Contemporanei (Gasc) a Villa Clerici a Milano.

In anteprima ho visitato alla  GASC  Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei di Milano la mostra  ospitata, dal 15 febbraio al 14 aprile 2019;  vi assicuro  di grande significato storico e artistico che documenta la svolta verso l’arte contemporanea di papa Paolo VI, raccontata attraverso le opere degli artisti che gli furono amici. Ed è proprio questa mostra ad avermi fatto rivalutare la figura di questo grande Pontefice  lombardo, che ho frequentato personalmente e che mi ha sempre colpito  per essere stato estremamente colto, fortemente discreto, ed anche caratterialmente tenace e dottrinale. L’esposizione, dal titolo “Torniamo amici”. Paolo VI e gli […]

  

“Viaggio in Italia”. Cento dipinti alla Ponterosso di Milano raccontano a colori le incomparabili bellezze del Belpaese.

Alla Ponterosso di Milano( Via Brera), per Expo Milano 2015 ecco la mostra “Viaggio in Italia” ideata come evento per i tanti visitatori italiani e stranieri. Una mostra preziosa, una rassegna con dipinti di illustri artisti del Novecento e contemporanei che hanno fermato nelle loro opere i luoghi più belli d’Italia, perché l’Italia è sinonimo di arte e storia. Le bellezze artistiche sono ovunque e ogni angolo del Paese riserva infinite e meravigliose sorprese. Il nostro è uno dei maggiori patrimoni artistico-culturali del mondo. L’Italia ha il maggior numero di beni artistici e culturali dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Sono infatti […]

  

Da fiore a fiore. La figura femminile e il fiore nell’arte tra fine Ottocento e primo Novecento. Alla Ponterosso di Milano un fior di mostra.

E’ in corso alla Galleria Ponte Rosso (via Brera 2, Milano) la mostra, dal titolo “Da fiore a fiore – La figura femminile e il fiore. E’ una esposizione  a tema in cui sono esposti oltre quaranta dipinti di artisti italiani del Novecento e contemporanei dedicati a due soggetti entrambi fonte inesauribile di ispirazione in pittura che, in questa rassegna si trovano  affiancati anche per affinità poetiche: la figura femminile (ritratto, figura, nudo) e il fiore. Fiore vuol dire bellezza, profumo, colori, dono, caducità,  e mille altre cose. Nei secoli mille scrittori hanno accostato la bellezza femminile al mondo floreale. […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>