La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti

Il percorso espositivo della mostra si sviluppa basandosi su opere di pittura, scultura e grafica focalizzandosi sui rapporti personali e artistici intercorsi tra Leonardo Bistolfi e i più importanti pittori divisionisti della prima generazione con un taglio inedito che prende esplicitamente in esame i legami che intercorsero tra loro, fatti di vera amicizia e di condivisione di obiettivi e idee. Una ricca selezione di opere di Leonardo Bistolfi -visitabile fino all’11 maggio 2025-  è esposta al pubblico: disegni, bassorilievi e  sculture in gesso, di cui alcuni inediti, restaurati grazie ai fondi dell’Amministrazione Comunale e al supporto del Soroptimist di Casale […]

  

L’amore materno nell’arte moderna da Previati a Boccioni. Una mostra straordinaria ai Musei Civici di Verona

Il tema della maternità, in un momento nodale nell’arte italiana fra Otto e Novecento, è al centro della mostra “L’amore materno alle origini della pittura moderna, da Previati a Boccioni” proposta dai Musei Civici di Verona negli spazi della Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, aperta fino  al 10 marzo 2019. “La mostra, curata da Francesca Rossi e Aurora Scotti – ha dichiarato  l’assessore alla Cultura Francesca Briani –, è testimonianza dell’importante e proficua collaborazione tra i musei veronesi e i Musei Civici di Milano, il Mart di Rovereto e il Banco BPM. Inoltre, conferma l’impegno dell’amministrazione a sostenere iniziative culturali […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>