20ott 16
Scritto in
accademia di belle arti,
America,
Anni Duemila,
architettura,
Arte,
bellezza,
Capolavori,
collezionismo,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
disegno,
Europa,
metropolitan museum new york,
ministero beni culturali,
musei,
musei vaticani,
politica,
politica culturale,
scultura,
sovrintendenze - Tag:
carlo franza,
classifica musei 2016,
Metropolitan Museum of Art di New York,
ministero beni culturali,
ministro franceschini,
Musei italiani,
Palazzo d'Inverno,
Uffizi-Firenze
Il blog di Carlo Franza © 2019
20gen 16
Scritto in
Anni Duemila,
Arte,
criitica d'arte,
cultura,
metropolitan museum new york,
Mostre,
musei,
politica,
politica culturale,
Tate Britain - Tag:
Bass Museum di Miami,
Metropolitan Breuer,
Musèe Maillol,
musei,
Museo palestinese,
National Museum of African American History and Culture,
San Francisco Museum of Modern Art,
Tate Modern
Il blog di Carlo Franza © 2019
06apr 15


La storia d’Europa passa anche da questa grande mostra dal titolo “Potere e pathos. Bronzi del mondo ellenistico”, che si tiene a Firenze in Palazzo Strozzi. La mostra è promossa e organizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi, il J. Paul Getty Museum di Los Angeles, la National Gallery of Art di Washington e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, con la partecipazione del Comune di Firenze, la Provincia di Firenze, la Camera di Commercio di Firenze e l’Associazione Partners Palazzo Strozzi e Regione Toscana. Con il contributo dell’Ente Cassa di Rispoarmio di Firenze. Cinquanta bronzi di inestimabile valore, di […]
Scritto in
Arte,
arte ellenistica,
bellezza,
Capolavori,
criitica d'arte,
cultura,
metropolitan museum new york,
Mostre,
musei,
scultura,
Senza categoria,
sovrintendenze - Tag:
Alessandro Magno a cavallo,
bronzi,
Busto di Efebo,
Eracle in riposo,
età ellenistica,
firenze,
Minerva di Arezzo,
palazzo strozzi,
potere e pathos,
storia d'Europa
Il blog di Carlo Franza © 2019
27lug 14

6,2 milioni di visitatori, dal 30 giugno 2013 alla stessa data del 2014. Questo è il quadro di riferimento del pubblico del Metropolitan di New York, uno dei più celebri musei del mondo, dalla scorsa estate aperto 7 giorni su 7, che nonostante il suo appeal un poco raffermo si conferma come una delle istituzioni più ricettive e più amate del mondo. Bell’esempio per il nostro Ministero Beni Culturali che annaspa tra gli ordini del ministro Franceschini e la volontà di questi di passare le redini della gestione dei siti archeologici e dei musei in mano a privati ( ci potrebbe […]
Scritto in
America,
Arte,
collezionismo,
criitica d'arte,
cultura,
installazioni,
metropolitan museum new york,
ministero beni culturali,
musei,
politica,
politica culturale - Tag:
imran qureshi,
metropolitan museum,
ministero beni culturali roma,
ministro franceschini,
new york,
thomas campbell
Il blog di Carlo Franza © 2019