Assegnato a Firenze il Premium International Florence Seven Stars- 2019. Il Grand Prix Absolute a Riccardo Guarneri, illustre nome dell’arte italiana contemporanea. Tra i premiati il Ministro Plenipotenziario Antonio Morabito e il musicologo Prof. Roberto Favaro dell’Accademia di Brera.
Il celebratissimo Premio di stampo internazionale che annualmente si tiene sulla Gran Terrazza Belvedere del Plus Florence di Firenze giunto all’edizione del 2019 ha visti figure di rilievo, intellettuali e artisti nell’assegnazione dell’ ambito riconoscimento, che negli anni è andato via via ad illustri personaggi italiani e stranieri. Il Premium International Florence Seven Stars 2019, sicuro vanto della Città di Firenze, con la sua internazionalità, vive destinazioni colte, mirate, professionali, va alle migliori figure delle Arti, della Cultura e della Scienza, alle imprese innovative, a quel made in Italy con capacità tali di generare significative ricadute positive negli ambiti sociali, territoriali, culturali e ambientali; sicchè è l’assegnazione del Premium International Florence Seven Stars ad accreditarne il valore, a esserne degna testimonianza.
La Giuria internazionale era composta da sette giurati internazionali e presieduta dallo Storico dell’Arte Moderna e Contemporanea, Prof. Carlo Franza. Al tavolo della Presidenza accanto al sottoscritto c’era il Ministro Plenipotenziario-Ambasciatore Antonio Morabito e il Prof. Luigi Fontanella illustre collega, Ordinario di Letteratura Italiana e direttore del Dipartimento di Lingue e Letterature Europee presso la State University di New York. Il Premio è stato consegnato da queste personalità. Ecco le motivazioni del Premio.
Premium International Florence Seven Stars – Grand Prix Absolute
Prof. RICCARDO GUARNERI
Riccardo Guarneri, fiorentino, è tra i protagonisti della pittura internazionale del XX secolo, nella cornice dei pittori analitici e astratti. Ha costruito con illuminata filosofia il suo fare pittura, coniugando sia il rapporto superficie-colore, che una geometria ordinata di punti nevralgici e accensioni di colore come generatori di un paradiso novello. Percorso di assoluta sintesi il suo, in cui ogni opera tramanda memoria e tempo, soglia e orizzonti. E’ per tutto ciò che Riccardo Guarneri merita il primariato di questo riconoscimento internazionale.
Premium International Florence Seven Stars -Premio per la Saggistica
Dott. ANTONIO MORABITO Ministro Plenipotenziario
Antonio Morabito, brillante diplomatico italiano, figura internazionalmente nota per essere oggi un Ministro Plenipotenziario che associa alla sua presenza al Ministero Affari Esteri, la grande passione per la scrittura e la saggistica ed essere tra gli scrittori italiani di storia e costume, presenza certificata per la sua manifesta esperienza, professionalità e signorilità. E per aver portato avanti la professione scrittoria con qualità, impegno, passione e innovazione oggi gli viene tributato il Premium International Florence Seven Stars 2019 per la Saggistica i cui volumi spaziano sul mondo globale e sui mille volti della contemporaneità.
Premium International Florence Seven Stars-Premio – per la Musicologia
Prof. ROBERTO FAVARO – Accademia di Brera
Musicologo di piano internazionale, Vicedirettore dell’Accademia di Belle Arti di Brera dove è anche Preside del Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate e professore di Storia dello Spettacolo, di Storia della Musica contemporanea e di Storia della musica e del teatro musicale. Dirige il Master “Soundart – Sound design for art and entertainment in the creative industries” promosso da Ard&ntInstitute (Consorzio dell’Accademia di Brera e del Politecnico di Milano) di cui è Presidente. Eccellenza nel campo della ricerca e dello studio ha approfondito il rapporto tra la musica e le altre discipline artistiche e della comunicazione, con particolare attenzione ai rapporti con la letteratura, l’architettura, le arti visive e plastiche, il cinema e l’audiovisione in generale. Per tutto ciò a Roberto Favaro oggi gli viene tributato il Premium International Florence Seven Stars 2019 per la musicologia, per la docenza e la ricerca musicale, innovativa e innervata all’intreccio delle arti.
Premium International Florence Seven Stars – Premio della Critica
ANDY CEAUSU -Israele
Con un disegno mirato carico di sensi e metafore, segnato da intellettualità e storia del presente, Andy Ceausu si è imposto attraverso nobilitanti esposizioni nel campo della satira, offrendo con le sue opere capitoli e racconti preziosi e ancor più attuali, grazie a singolare originalità dello stile e intrecciata semplicità della narrazione.
Premium International Florence Seven Stars – Artista dell’Anno
Prof. BRUNO MANGIATERRA
Preziosa e capitale figura storica dell’arte italiana contemporanea, cui va l’assegnazione dell’appellativo “artista dell’anno” che ha innervato nel suo tracciato artistico sia un campionario di sequenze concettuali che la produttiva contaminazione e il clima di una mitologia catturata dalle radici occidentali, tutto espresso con simboli e rimandi di segnali letterari e filosofie capaci di porgere una seduttiva bellezza di architetture, scenografie e mondi infiniti.
Premium International Florence Seven Stars- Premio per la Pittura
FELICE ANDREA
Per l’innovativa lettura del mondo e dell’universo, per il fantasy modello lievitante di creatività, uso di materiali artificiosi, effusivi e dialettici, per una modernissima dimensione dell’immaginario architettonico e scenico, per la filologia e la compromissibilità estetica del colore, per la poesia e il modo dell’assemblage, tutto ciò ha portato Andrea Felice a ritagliarsi una sua importanza artistica in campo internazionale.
Premium International Florence Seven Stars – Premio per la Scultura
GIANNI BUCHER SCHENKER
La magica trasparenza del fare, dello scolpire, dell’intagliare, unitamente a una storia febbrile che ha argomentato, declinato e fruttato con essenzialità di forme, portandolo sulla scena dell’internazionalità, ha sempre mosso Gianni Bucher Schenker a vivere il suo presente artistico con soluzioni ideali e tangibili e a farne una figura di significante genialità, di poetante vocazione, cui va questo premio internazionale, meritorio e attualizzante
Premium International Florence Seven Stars- Arte del Gusto International
RAFFAELE CAZZETTA
Olivicultori dal 1899/Masseria Altipareti-PALMARIGGI- (LE)
Un riconoscimento forte all’Azienda di Raffaele Cazzetta –Olivicultori dal 1899, attiva da più di un secolo in Terra d’Otranto nella coltivazione dell’olivo e del vino. Il Premio a Raffaele Cazzetta sta a significare lo slancio e la passione con cui si volge alla salvaguardia e conservazione del territorio di produzione, per l’uso innovativo degli impianti di trasformazione e razionalizzazione delle tecniche di produzione, per la cura dell’immagine e del confezionamento e la presentazione del prodotto nei mercati qualificati. Per tutto ciò e per la valorizzazione dei migliori prodotti nelle tenute secolari di denominazione, i suoi brand sono oggi i più valutati in Italia e nel mondo tanto da significargli con lode ancora un Primariato dell’eccellenza nell’Arte del gusto International.
Premium International Florence Seven Stars- Ambasciatrice dell’Arte
EUGENIA SERAFINI
A motivo della lunga attività artistica e della docenza di alto profilo e per l’essersi imposta sulla scena internazionale tra le artiste italiane ed europee che hanno campionato storia e poesia in un tripudio e intreccio di parole, forme e colori, a Eugenia Serafini il titolo di Ambasciatrice dell’Arte su proposta della Presidenza del Premium International Florence Seven Stars.
Il Premio ha trovato da sempre in ambito internazionale una attenzione singolare nell’ambito delle Arti, della Cultura, della Musica, dei New Media, dell’Imprenditoria, ecc., degli intellettuali e degli addetti ai lavori, per la messa a fuoco di personalità artistiche capaci di segnare nuovi percorsi, nuove accensioni, nuovi scenari.
Carlo Franza