14Dic 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Desta uno straordinario interesse la mostra “Navigazione Divina” di Maria Cristiana Fioretti presso il Gin Rosa di Milano(visitabile fino al 31 dicembre), un evento di coda del palinsesto Expo in Città organizzato dal Comune di Milano. La rassegna ha raccolto il consenso di molti ospiti abituali dello storico locale milanese, ma anche di numerosi visitatori italiani e stranieri giunti appositamente per vedere queste particolati opere, realizzate con pigmenti colorati e spezie su mappe antiche di Milano, Lombardia e dei Navigli. E’ anche un omaggio alla città fatto dall’artista che vive tra Milano e Mentone, visto che insegna Cromatologia all’Accademia di […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Duemila,
antichità,
Arte,
arte concettuale,
arte tipografica,
bellezza,
collezionismo,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
illustrazioni,
installazioni,
luci d'artista,
Ministero Pubblica Istruzione Università e Ricerca,
Mostre,
politica culturale,
storia - Tag:
accademia di brera-milano,
carlo franza,
carte geografiche,
carte nautiche,
gin rosa-milano,
maria cristiana fioretti,
navigazione divina-milano
Il blog di Carlo Franza © 2021
12Mar 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La galleria arte Invernizzi di Milano ha dato inizio alla mostra personale dell’artista francese François Morellet. Nella prima sala del piano superiore della galleria sono esposte opere recenti, appartenenti alla serie “3D concertant” e “3D Bandes décimées”, realizzate sovrapponendo all’interno dello spazio della tela tre differenti schemi in cui le rette tratteggiate si dispongono in modo univoco ma secondo angolature differenti, sino a creare l’illusione ottica della terza dimensione e della geometria del cubo. Nella seconda sala del piano superiore si trova 4 neons 0° – 4 neons 90° avec 2 rythmes interferents del 1972, lavoro in cui […]
Scritto in
Anni Duemila,
Arte,
arte concettuale,
Capolavori,
criitica d'arte,
cultura,
installazioni,
luci d'artista,
Mostre,
politica culturale,
scenografie - Tag:
arte analitica,
arte cinetica,
de marco,
francois morellet,
garcia rossi,
le parc,
neon,
studio arte invernizzi-milano,
tornquist
Il blog di Carlo Franza © 2021
14Dic 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Buon Natale. Merry Christmas. FeIiz Navidad. Joyeux Noel. Frohliche Weihnachten. Zalig Kerstfeest. Sreton Bozic. Cestitamo Bozic. Merii Kurisumasu. Hristas Razdajetsja. I fuochi d’artificio hanno inaugurato l’inizio delle feste 2014 a Rio de Janeiro illuminando un albero di 85 metri sistemato al centro della laguna di Rodrigo de Freitas. L’immenso abete da cui pendono 3.1 milioni di luci è stato ammesso ai Guinnes World Records come l’albero di Natale galleggiante più grande al mondo. La città di Zwolle (Olanda) fino al 25 gennaio è popolata da sculture gigantesche create da decine di artisti olandesi e internazionali con oltre 250 tonnellate di […]
Scritto in
Anni Duemila,
cultura,
Europa,
installazioni,
Londra,
luci d'artista,
Natale,
Paesaggio,
scenografie - Tag:
albero di natale,
amsterdam,
londra,
luci d'artista,
merry christmas,
Natale,
natale ortodosso,
parigi
Il blog di Carlo Franza © 2021