Suor Anna Carolina Calsolaro una santa missionaria italiana e il miracolo ripetuto della suora di Alessano/Le

Mi sono interessato e ne scrivo oggi, perchè memoria non sia perduta, giacchè ad Alessano in provincia di Lecce, nessuno ricorda e conosce l’operato di Suor Anna Carolina Calsolaro (al secolo Ottavia Calsolaro) nata per l’appunto in Alessano (Lecce) nell’ottobre del 1914. Apparteneva ad una buona famiglia, meglio dire borghese, perché il padre era segretario comunale ed abitava in un ampio palazzo nella piazza centrale del paese, alla sinistra della Chiesa Collegiata di San Salvatore, palazzo oggi in uso della Fondazione Don Tonino Bello. Di Suor Anna Carolina Calsolaro ne sono venuto a conoscenza attraverso più strade, anzitutto dalla sorella […]

  

Settant’anni di Rai (1954-2024) tra ricordi e rimpianti.

Da qualche giorno la RAI ha compito settant’anni. Sono pochi, sono molti?  Dipende, certo oggi a osservarla in tutti i suoi meandri  e corpi esterni e interni mamma Rai  gli anni non se li porta bene. Una Rai che da settant’anni paghiamo noi, con le tasse, con il canone (il famoso libretto che mia madre Ada Damiani Franza gelosamente conservava per i tagliandi annuali), e dunque prima pagata con il libretto, oggi con la voce Rai unitamente alla luce domestica. Tutto ha avuto inizio il 3 gennaio del 1954, il sottoscritto aveva cinque anni, quella nascita cambiava e cambiò totalmente […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>