“Maddalena e la Croce. Amore Sublime”. La straordinaria mostra d’arte sacra al Museo Civico di Santa Caterina di Treviso

“Maddalena e la Croce. Amore Sublime”, annunciata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Treviso al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio 2025, a cura dei Civici Musei, è una mostra che affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione, amore. E lo fa attingendo alle interpretazioni che nei secoli grandi artisti hanno saputo elaborare intorno alle figure di Cristo e Maria Maddalena, esplorandone lo straordinario potenziale emotivo. Oltre 100 straordinarie opere per raccontare l’Amore Sublime tra Cristo e la Maddalena. La mostra non si limita a raccontare il sacro ma comprende e trascende la storia evangelica […]

  

Il celebre ritratto del Doge Francesco Erizzo capolavoro di Bernardo Strozzi dal Kunsthistorisches di Vienna al Museo di Santa Caterina a Treviso.

E’ un capolavoro d’arte ma anche un’opera di simbolica attualità quella che (fino al 13 febbraio 2022) giunge al Museo di Santa Caterina da Kunsthistorisches di Vienna. Si tratta del celebre Ritratto del Doge Francesco Erizzo, capolavoro indiscusso di Bernardo Strozzi. Il progetto “Un capolavoro per Treviso – evidenza il Direttore dei Civici Musei Fabrizio Malachin, è “uno dei frutti della rete di collegamenti che i Civici trevigiani stanno intessendo con i grandi musei europei. Il capolavoro dello Strozzi giunge a Treviso dal Kunsthistorisches a seguito del prestito al museo viennese del trevigiano Ritratto di Sperone Speroni del Tiziano. “Francesco […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>