30Mar 24
Ha fatto ritorno a Sansepolcro la preziosa pala della Deposizione di Cristo, capolavoro cinquecentesco di Rosso Fiorentino, che aveva lasciato sette anni fa il capoluogo valtiberino per essere sottoposto a un importante restauro divenuto ormai improrogabile, affidato all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Com’è nato il restauro. Il progetto per il restauro della tavola di Rosso Fiorentino nasce in occasione della grande mostra “Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della ‘maniera’” ospitata nel 2014 a Palazzo Strozzi a Firenze. In tale occasione, la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro con la Soprintendenza di Siena, Grosseto e Arezzo facevano notare la grande sofferenza della […]
Scritto in
antichità,
Arte,
arte sacra,
Capolavori,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
italia,
Mostre,
musei,
politica culturale,
restauri,
Stato italiano,
storia,
storia dell'arte - Tag:
Deposizione di Cristo,
Deposizione di Cristo di Rosso Fiorentino,
diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro,
mons. Andrea Migliavacca vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro,
Prof. Carlo Franza,
rosso fiorentino,
Sansepolcro
Il blog di Carlo Franza © 2025
24Feb 19
Il Museo Diocesano di Milano Carlo Maria Martini propone fino al 5 maggio 2019 un’iniziativa dal grande valore storico-artistico: un confronto ravvicinato tra le due versioni in gesso della predella raffigurante la Pietà e il bozzetto al vero per la monumentale pala dell’Assunta, realizzati da Lucio Fontana(1899-1968) per il Duomo di Milano. Tale evento, col patrocinio dell’Arcidiocesi di Milano, è reso possibile anche grazie alla disponibilità della Veneranda Fabbrica del Duomo che ha permesso il prestito di una delle due versioni della predella. Un’occasione unica per ammirare queste tre opere, eccezionalmente riunite assieme e, al tempo stesso, per riflettere sul percorso creativo sacro dell’artista […]
Scritto in
accademia di belle arti,
anni Cinquanta,
anni Sessanta,
Arte,
arte sacra,
bellezza,
Capolavori,
criitica d'arte,
cultura,
italia,
Mostre,
musei,
politica culturale,
scultura,
Stato italiano,
storia,
vaticano - Tag:
arte sacra,
carlo franza,
Deposizione di Cristo,
lucio fontana,
Lucio Fontana per il Duomo di Milano 1936-1956,
mostra,
Museo Diocesano di Milano Carlo Maria Martini,
Pala della Vergine Assunta,
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano,
Via Crucis bianca
Il blog di Carlo Franza © 2025