Marisa Settembrini e i suoi racconti del quotidiano alla Fondazione ATM di Milano. Radici, storia, occidente, cultura e attualità ne legano il percorso artistico

La mostra dal titolo “Racconti del quotidiano” dell’artista MARISA SETTEMBRINI rientra in un progetto artistico internazionale, “NUOVO ATLANTE DELLE ARTI” per la FONDAZIONE ATM di MILANO, istituzione attestata internazionalmente, che focalizza l’attenzione su talune figure in progress della nuova stagione artistica europea.  L’esposizione curata dal Prof. Carlo Franza, illustre Storico dell’Arte di piano internazionale, che firma anche il testo, riunisce un certo numero di opere, capaci di campionare il percorso singolare di questa illustre artista italiana. All’inaugurazione i saluti del Presidente e una prolusione del Prof. Carlo Franza, curatore della mostra, unitamente alla partecipazione di intellettuali italiani e stranieri e […]

  

Un Divus monumentale di Marisa Settembrini nella Collezione del Palazzo del Consiglio d’Europa nelle Procuratie di Piazza San Marco a Venezia.

E’ grazie al Progetto “Monumentalmente” ovvero Disseminazione monumentale a Venezia  di opere d’arte  e di artisti di chiara fama, progetto da me curato  in occasione della Biennale Internazionale d’Arte di Venezia 2022, che un capolavoro della contemporaneità  di Marisa Settembrini artista di fama internazionale  è stato  collocato negli Uffici del Consiglio d’Europa  a Venezia nel Palazzo delle Procuratie in Piazza San Marco   grazie  all’accoglienza  e alla propulsione culturale dell’Ambasciatrice Luisella Pavan-Woolfe, direttrice del Consiglio d’Europa Ufficio di Venezia, con la collaborazione del Dottor Mattia Carlin Vicepresidente Unione dei Consoli in Italia.  Il Consiglio d’Europa a Venezia supporta la sede centrale […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>