Aleardo Paolucci (1927-2013) sulle tracce di Pio II Piccolomini tra Pienza, Siena e Roma. La mostra celebra la vita di Papa Enea Silvio Piccolomini nel VI centenario della nascita.

Palazzo Merulana a Roma, sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi, gestito e valorizzato da Coopculture, presenta Aleardo Paolucci. 1927-2013. Tra Pienza, Siena e Roma sulle tracce di Pio II, a cura di Laura Bonelli. Aleardo Paolucci (1927-2013) il pittore della Val d’Orcia, il pittore di Pienza, ha dato tutto sé stesso per raccontare la bellezza e la magia della sua terra. Scomparso nel maggio del 2013, è stato oggetto di un programma di celebrazioni con il progetto Paesaggi dell’anima – Paolucci. Il pittore, iniziato nel 2023 e che procederà fino al 2027. La mostra a Palazzo Merulana rappresenta la terza tappa di […]

  

Franco Fontana e i suoi allievi presentano l’Anima di Roma. Preziosi scatti sulla capitale in mostra a Palazzo Merulana a Roma.

Palazzo Merulana, nato dalla sinergia tra Fondazione Elena e Claudio Cerasi e CoopCulture,  ospita  in occasione del Mese della Fotografia a Roma 2019, la mostra “L’Anima di Roma presentata da Franco Fontana e Quelli di Franco Fontana”, a cura di Riccardo Pieroni. Il Mese della Fotografia a Roma è la grande kermesse che con oltre 250 iniziative gratuite in tutta la città, vuole promuovere e diffondere la fotografia e la cultura fotografica in tutte le sue forme e espressioni. L’esposizione prorogata fino al 30  marzo 2019, nasce non soltanto dal desiderio di rendere omaggio al più grande fotografo italiano contemporaneo, […]

  

Riaperto Palazzo Cerasi a Roma. Oggi sede di una delle collezioni di arte italiana della prima metà del ‘900 tra le più famose nel mondo.

Riaperto, finalmente, Palazzo Cerasi, dov’era collocato l’ex Ufficio d’Igiene di Via Merulana a Roma, dopo una chiusura durata 20 anni. Riaperto dopo una trasformazione con un investimento di 5 milioni di euro per 1200 metri  quadrati. Saloni imbiancati, stucchi, pavimenti di marmo pregiato, gallerie di colonne rosate. Il restauro del palazzo ha portato  all’inaugurazione della sede di una delle collezioni di arte italiana della prima metà del’ ‘900 tra le più famose nel mondo, quella del costruttore Claudio Cerasi e della moglie Elena. I lavori, una vera e propria ricostruzione filologica dopo i crolli intervenuti nel corso dei decenni, hanno […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>