Gianfranco Ferré dentro l’obiettivo di grandi fotografi. La mostra al Forte di Bard ad Aosta

L’esposizione dedicata a “Gianfranco Ferré dentro l’obiettivo, realizzata dal Forte di Bard e a cura del Centro Ricerca Gianfranco Ferré del Politecnico di Milano e CZ Fotografia, visitabile fino al 9 marzo 2025, presenta un percorso inedito dedicato al grande architetto e stilista a ottant’anni dalla nascita. Il percorso espositivo è pensato per raccontare al pubblico il lavoro di Gianfranco Ferré a partire da immagini fotografiche, stampe in B/N, a colori, fotocolor, diapositive, provini e arricchito da abiti, schizzi e disegni. Protagonista della narrazione è la sezione fotografica dell’Archivio Storico Gianfranco Ferré: oltre 90 opere, mai esposte prima, di otto maestri della fotografia di moda che con […]

  

Henri Matisse. Al Forte di Bard in Valle d’Aosta la produzione di opere legate alla drammaturgia. Eccolo campione sulla scena dell’arte.

L’esposizione “Henri Matisse. Sulla scena dell’arte” presenta un capitolo centrale dell’intera vita dell’artista francese Henri Matisse: il rapporto con il teatro e la produzione di opere legate alla drammaturgia. Una mostra inedita che porta al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, fino  al 14 ottobre 2018, oltre 90 opere realizzate in un arco temporale di 35 anni, dal 1919 fino alla morte dell’artista, avvenuta nel 1954. Si tratta principalmente della cosiddetta période Nicoise: Matisse, infatti, nel 1917 scelse Nizza come luogo principale della sua creazione artistica. Il percorso espositivo, curato da Markus Müller, direttore del Kunstmuseum Pablo Picasso di Münster, […]

  

Luci del Nord. L’Impressionismo in Normandia, raccontato con capolavori esposti al Forte di Bard.

L’Impressionismo ha lasciato una traccia profonda nella storia dell’arte muovendo i suoi passi in Francia a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, e proprio da questi inizi prende movimento la mostraa evento “Luci del Nord. IMPRESSIONISMO IN NORMANDIA” aperta al 17 giugno al Forte di Bard, in Val D’Aosta. A promuovere l’esposizione, curata dallo storico dell’arte Alain Tapié, è l’Associazione Forte di Bard con la collaborazione di Ponte Organisation für kulturelles Management GmbH di Vienna.  Più di settanta importanti opere raccontano, in un progetto inedito ed originale, la fascinazione degli artisti per la Normandia, territorio che diventa microcosmo naturale generato dalla […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>