Gianfranco Ferré dentro l’obiettivo di grandi fotografi. La mostra al Forte di Bard ad Aosta

L’esposizione dedicata a “Gianfranco Ferré dentro l’obiettivo, realizzata dal Forte di Bard e a cura del Centro Ricerca Gianfranco Ferré del Politecnico di Milano e CZ Fotografia, visitabile fino al 9 marzo 2025, presenta un percorso inedito dedicato al grande architetto e stilista a ottant’anni dalla nascita. Il percorso espositivo è pensato per raccontare al pubblico il lavoro di Gianfranco Ferré a partire da immagini fotografiche, stampe in B/N, a colori, fotocolor, diapositive, provini e arricchito da abiti, schizzi e disegni. Protagonista della narrazione è la sezione fotografica dell’Archivio Storico Gianfranco Ferré: oltre 90 opere, mai esposte prima, di otto maestri della fotografia di moda che con […]

  

Mascolinità: la liberazione attraverso la fotografia. Storica mostra della Barbican Art Gallery a Londra che racconta l’uomo del nostro tempo.

Mascolinità: la liberazione attraverso la fotografia è una grande mostra collettiva che esplora il modo in cui la mascolinità viene vissuta, interpretata, codificata e costruita socialmente come espressa e documentata attraverso la fotografia e il film dagli anni ’60 ad oggi.  La mostra riunisce oltre 300 opere di oltre 50 artisti pionieri internazionali, fotografi e registi come Richard Avedon, Peter Hujar, Isaac Julien, Rotimi Fani-Kayode, Robert Mapplethorpe, Annette Messager e Catherine Opie per mostrare come la fotografia e il film siano stati centrali al modo in cui le mascolinità sono immaginate e comprese nella cultura contemporanea. Lo spettacolo mette anche […]

  

Pirelli in 100 immagini. La bellezza, l’innovazione, la produzione, in mostra a Settimo Torinese.

La Biblioteca Archimede di Settimo Torinese ha ospitato  la mostra “Pirelli in cento immagini. La bellezza, l’innovazione, la produzione”.  Ed è quindi mia cura non lasciar passare inosservata una mostra di grandissimo impegno volta a significare la storia dell’industria italiana, a significare le famiglie degli industriali che hanno fatto relazionare pragmaticità e idealità, industria e bellezza.  L’esposizione – curata dalla Fondazione Pirelli – è  stata promossa e organizzata dal Comune di Settimo Torinese con il contributo di Pirelli e della Fondazione ECM (Esperienze di Cultura Metropolitana) e ha ricevuto il patrocinio della Regione Piemonte, oltre che della Città Metropolitana di Torino. […]

  

Herb Ritts e il corpo dei divi. A Milano-Palazzo della Ragione Fotografia, 100 scatti del grande fotografo statunitense.

                                        Dopo le significanti e storiche monografiche dedicate ai grandi interpreti della fotografia internazionale quali Sebastião Salgado, Walter Bonatti, Edward Burtynsky, e l’impegnativo progetto di Italia Inside Out, la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia, organizzata in due momenti distinti che, nei mesi di Expo, ha rivelato l’immagine del Belpaese attraverso oltre 500 scatti dei maggiori autori del Novecento, Palazzo della Ragione Fotografia di Milano prosegue il suo programma espositivo. E lo fa egregiamente presentando fino al 5 giugno 2016, l’arte e lo stile di Herb Ritts (1952-2002), uno dei fotografi statunitensi tra i più rinomati e apprezzati, […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>