Nicola Salvatore e la sua balena. Inaugurata la nuova vetrata come omaggio a Piero Manzoni nell’ Ex-Studio Piero Manzoni in Via Fiori Chiari a Brera. Evento capitale.

Mercoledì 15 giugno  2018 alle ore 18.00  si è inaugurato  presso lo Studio Zecchillo – Ex Studio di Piero Manzoni di Via Fiori Chiari 16 il quinto  degli eventi del ciclo “Vetrate Manzoni”; evento singolarissimo e di portata internazionale che si contraddistingue non poco tra le banalità di eventi e mostre di cui siamo circondati e che ci propinano ogni giorno come fossimo emeriti inesperti. Dunque, evento capitale. Un’iniziativa questa  che viaggia da qualche tempo e che ha visto la partecipazione di un eccezionale gruppo di artisti, fra cui anche docenti dell’Accademia di Brera, alla realizzazione di un corpus di nuove […]

  

Al via “ARENAPO-ARTE” 2019. Un singolare progetto pilota di disseminazione dell’arte sul territorio lombardo.

Il Progetto che ha per titolo “ARENAPO-ARTE”  è giunto  quest’anno 2019 alla sua quarta edizione. Un evento magistrale cui dovrebbero guardare mille altri territori, per vivacizzare con l’arte e la cultura ambienti del Nord e Sud Italia. Ebbene tutto ebbe inizio nel 2016. Qui il Comune di Arena Po aveva messo in piedi  la personale dell’artista  Gaetano Grillo, illustre professore dell’Accademia di Belle Arti di Brera e già Direttore del Dipartimento di Pittura. E’ stato proprio Gaetano Grillo che nella cittadina dell’oltrepo pavese ha una bellissima residenza di lavoro, ad aver  promosso  per passione l’arte ad Arena Po,  divenuto un […]

  

Tre maestri di Brera. Natale Addamiano,Ignazio Gadaleta, Gaetano Grillo.

La galleria 54 arte contemporanea di Molfetta in Puglia, apre la stagione autunnale delle mostre con un evento che vede tre maestri di Brera, Natale Addamiano, Ignazio Gadaleta e Gaetano Grillo  riuniti insieme per la prima volta in una esposizione proprio nella città da cui sono partiti, prima di stabilirsi a Milano, e divenire titolari della cattedra di pittura nell’Accademia di Belle Arti di Brera, l’istituzione universitaria più famosa al mondo per l’arte contemporanea. Tre artisti molfettesi che espongono una parte significativa del loro lavoro proprio nella città che gli ha dato i natali,città che nell’ultimo secolo ha dato i […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>