Renato Bruscaglia e la Scuola Urbinate. Uno dei protagonisti della grafica internazionale celebrato a Urbino.

Urbino.  Prosegue la programmazione degli eventi nell’ambito delle celebrazioni del Centenario di Renato Bruscaglia. Inaugurata nell’Oratorio San Giovanni Battista di Urbino la mostra Renato Bruscaglia. Entro confidenti confini. La città di Urbino ha dedicato una serie di iniziative all’artista Renato Bruscaglia, a cento anni dalla nascita.  Il primo appuntamento era fissato per sabato 20 novembre 2021, alle ore 17.00, nella Sala Convegni “Giardino d’inverno” di Palazzo Ducale; per l’occasione Adriano Calavalle e Christian Cassar, allievi del maestro urbinate, terranno una conversazione sul tema “Un secolo di Renato Bruscaglia”;Riccardo Bucella e l’Associazione Italic, ha presentato  l’edizione d’arte “L’orizzonte che respira“. La mostra aperta fino al 21 gennaio 2021  curata da Marta Bruscaglia, Giuliano […]

  

Jean-Pierre Velly, il maestro bretone in mostra a Roma presso l’Istituto Centrale per la grafica. Misteriose ombre e luci vestono di colori opere straordinarie.

 Recensire una mostra come questa non è solo doveroso per uno storico dell’arte , ma aggiunge una pagina in più alla riflessione e allo studio di un artista  ancora da approfondire. Tiziana D’Acchille, direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Roma e Maria Antonella Fusco, dirigente dell’Istituto centrale per la grafica, hanno brillantemente presentato la mostra  “Jean-Pierre Velly. L’Ombra e la Luce” , curata da  Pier Luigi Berto, Ginevra Mariani e Marco Nocca , aperta a Palazzo Poli (Fontana di Trevi), prestigiosa sede espositiva dell’Istituto centrale per la grafica.   Nell’occasione dei  venticinque anni dalla tragica scomparsa di Velly e per la […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>