Orazio Gentileschi e la pittura caravaggesca nelle Marche del Seicento. L’esposizione fa parte del progetto “Mostrare le Marche” visitabile a Fabriano / Ancona.

La Regione Marche, il Ministero per i Beni e le Attività culturali, il Comune di Fabriano e Anci Marche presentano la mostra La luce e i silenzi: Orazio Gentileschi e la pittura caravaggesca nelle Marche del Seicento  aperta fino all’8 dicembre  2019 a cura di Anna Maria Ambrosini Massari e Alessandro Delpriori, che coinvolgerà non solo la Pinacoteca Civica Bruno Molajoli di Fabriano, ma anche due evidenze storico-artistiche molto importanti della città, il Duomo e la Chiesa di San Benedetto. L’esposizione fa parte del progetto Mostrare le Marche, nato dal protocollo d’intesa fra la Regione, il Mibac, l’Anci Marche, la Conferenza Episcopale […]

  

Capriccio e Natura, l’Arte nelle Marche del secondo Cinquecento. Nei musei Civici di Macerata la bellezza nei secoli d’oro dell’arte tra ‘500 e ‘600.

Ecco una mostra di rilievo, italiana, che affronta l’arte fra secoli d’oro; ha per titolo “La mostra Capriccio e Natura: Arte nelle Marche del secondo Cinquecento. Percorsi di rinascita”, coglie l’occasione del temporaneo trasferimento ai Musei civici di Palazzo Buonaccorsi a Macerata dei dipinti della Chiesa di Santa Maria delle Vergini a Macerata per un ripensamento completo di quel cantiere e del suo ruolo nello svolgere artistico nelle Marche alla fine del XVI secolo. Dallo straordinario punto di osservazione maceratese la visuale si apre poi ad abbracciare la pluralità affascinante di presenze artistiche nell’intera regione fra Cinque e Seicento, illuminando […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>