09Feb 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il nuovo anno si apre per la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi (Ancona) con un importante accordo siglato con il Comune di Senigallia: un protocollo d’intesa per cui Senigallia Città della Fotografia per i prossimi cinque anni darà in deposito temporaneo alla Fondazione alcuni nuclei di opere fotografiche appartenenti alla Civica Raccolta. Nel 2021 il protagonista sarà il fotografo turco Coşkun Aşar con una selezione di scatti della serie fotografica Blackout – The dark side of Istanbul che fanno parte dell’omonima pubblicazione, un romanzo visivo del lato oscuro della città turca; la mostra visitabile fino al 30 novembre 2021. Coşkun Aşar, esponente della […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Duemila,
Anni Novanta,
anni Ottanta,
Arte,
arte contemporanea,
convegno,
criitica d'arte,
cultura,
fotografia,
italia,
Mostre,
musei,
politica culturale,
storia - Tag:
Blackout,
Coşkun Aşar,
fotografia,
fotografo turco Coşkun Aşa,
fotografo turco Coşkun Aşar,
istanbul,
Prof. Carlo Franza,
turchia
Il blog di Carlo Franza © 2021
19Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Grape Juice” è il titolo della prima personale che Flavio Favelli ha inaugurato a Istanbul in questi giorni. Vi dirò di più, Favelli e la sua opera avvolgono da qualche tempo il mio nuovo concetto di bellezza, catturato di giorno in giorno attorno a me. Curata da Vittorio Urbani, la mostra è stata allestita alla Galata Rum Okulu (ex Scuola Greca di Galata), una delle principali sedi dell’ultima Biennale di Istanbul. L’artista è stato invitato dall’Associazione AlbumArte di Roma, presieduta da Cristina Cobianchi e diretta da Maria Rosa Sossai, per il ciclo Anteprima#3, un progetto che vuole creare un ponte […]
Scritto in
Arte,
collezionismo,
cultura,
installazioni,
istituti di cultura italiana,
ministero beni culturali,
Mostre,
politica culturale - Tag:
altramodernità,
ambasciata di turchia,
flavio favelli,
galata rum okulu,
grape juice,
istanbul
Il blog di Carlo Franza © 2021
14Giu 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le recenti notizie della sommossa e delle proteste ancora in corso a Istanbul in cui abbiamo avuto 5 morti e oltre cinquemila feriti ha riportato all’attenzione del mondo i cambiamenti in atto in quella che era, dico era, la laica Turchia. Altro che primavera turca! Proteste e cultura negata, e proteste che hanno trovato la scintilla nella difesa dalle ruspe del Parco Gezi (per farci una moschea) a due passi dalla Piazza Taksim, trasformandosi poi, al di là dei ceti sociali e dell’ideologia politica, in una difesa a oltranza della democrazia che ormai sta scivolando verso l’islamizzazione. Ne è un […]
Il blog di Carlo Franza © 2021