09Mar 22
Attraverso 28 opere scelte fra tele recenti di grande formato e opere degli anni ’70, la retrospettiva, visitabile fino al 14 aprile 2022, documenta la vitalità della ricerca visiva di Valerio Adami un protagonista dell’arte italiana ed europea. La mostra voluta dalla Dep Art Gallery include una selezione di opere, viaggi, ritratti, miti greci, rappresentative di diversi momenti della ricerca di Valerio Adami, attivo già dalla fine degli anni Cinquanta nell’ambito di quella vasta tendenza artistica denominata Nuova Figurazione che, sulle ceneri dell’Informale, trovò i suoi fulcri di elaborazione in Inghilterra e negli Stati Uniti, fino a farsi largo per […]
Scritto in
Anni Duemila,
Anni Novanta,
anni Ottanta,
Arte,
arte contemporanea,
arte figurale,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
gallerie,
Mostre,
politica culturale,
storia,
storia dell'arte - Tag:
Arte Pop Italiana,
Dep Art Gallery-Milano,
mostra,
nuova figurazione,
Prof. Carlo Franza,
valerio adami
Il blog di Carlo Franza © 2025
15Nov 18
E ’ dai primi anni Novanta del Novecento che seguo con interesse lo svolgimento della pittura di Antonio Tamburro, ancorata in quel clima della “nuova figurazione italiana”che ancor oggi lo vede coinvolto in modo caratterizzante. Ricordo che gli presentai una personale alla Transit di Bergamo nel 1994. Oggi lo ritrovo con una bellissima mostra dal titolo “dal niente all’immagine”appena inaugurata da qualche ora alla galleria Miart di Via Brera 3, spazio magistralmente diretto da Miniaci. Scopro ancora una volta che Tamburro è rimasto un gran pittore, come pochi ancora ce ne sono nell’Italia di oggi, pittore di storie, pittore di […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Duemila,
Anni Novanta,
anni Ottanta,
anni Sessanta,
Anni Settanta,
Arte,
arte contemporanea,
arte figurale,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
gallerie,
Mostre - Tag:
Antonio Tamburro,
artista,
Miart gallery - Via Brera 3- Mi,
milano,
mostra,
nuova figurazione
Il blog di Carlo Franza © 2025