IMG_9230compNon deve sfuggire   ai collezionisti e ai cultori dell’arte la bella mostra personale che Progettoarte Elm (Via Fusetti 14 Milano) dedica all’artista  Riccardo Guarneri ( Firenze 1933), figura di spessore all’interno di quel movimento  che gli storici dell’arte  hanno chiamato “ Pittura Analitica Italiana” nella cui compagine  troviamo anche una schiera di artisti, Olivieri, Griffa, Pinelli, Gastini, Verna, Marchegiani, Zappettini, e Cotani. Singolare il lunghissimo lavoro che da allora, ovvero dagli anni Settanta del Novecento Guarneri ha portato avanti, mai allontanandosi dalla pittura, dal colore, dalla luce e dai toni. IMG_9234 ENTRATA corrTecnica ed estetica assorbita dai ritmi, dalla  consapevolezza del valore espressivo del colore, ma anche dalla coerenza e dalla sistematicità stilistica. Le sue pareti di colore  sono tracciati  dell’interiorità  anche  riconducibili a criteri strutturali;  hanno la caratteristica della profondità  e della organicità, ma il dato  vincente è sempre stato quello pittorico in cui il colore  ha teso sempre  a disporsi secondo un ordine astratto ponendo in valore i significati percettivi  delle stesure e delle relazioni tra i gradi diversi di intensità. IMG_20170216_184342E’ così che ha sempre  concepito  il dipingere come una continua mediazione  e tensione tra lo spazio e la superficie, per esplorare la funzione spaziale del colore,  e quindi  vivere il valore creativo dell’astrazione. In galleria Progetto Arte ELM scivolano alla lettura dell’occhio   una selezione di  16 lavori recentissimi dell’artista, tele e carte che lasciano vedere derivazioni, varianti e   coniugazioni del suo percorso individuale, segmenti come  campiture architettoniche, planimetrie, sequenze, ritmi,  attrGuarneri95x120-IcoloridiVenezia-2016T.123421azioni, energie, percorsi e dinamismi. Senza dimenticare progettazione, percezione, teoria del colore, entro quella geometria impersonale  che nasconde sintesi e particolare finezza.

Questa fedeltà  alla pittura gli ha consentito  di sviluppare una sofisticata e severa indagine che,  tradendo uno stretto legame con l’astrazione delle Avanguardie storiche,  ha  mirato all’equilibrio tra luce e forma, giocato nella semplicità dell’accostamento dei colori sulla superfici dipinte. losanga.123245Opere che vivono come “primary structures” con i caratteri di geometria, aniconicità, uso di colori freddi e caldi, asserzione spaziale evidente. Riccardo Guarneri riduce  la ricerca estetica in funzione di quella strutturale, pensa le forme geometriche non più un punto di arrivo della forma (Mondrian) ma quali punto di partenza della materia che si fa colore e luce. Guarneri  dipinge  contemporaneamente in modi diversi: da un lato in modo naturalistico -inteso in senso geometrico- visto che  le opere hanno la caratteristica della profondità  e della organicità; dall’altro,   quello pittorico, in cui il colore  tende a disporsi secondo un ordine astratto ponendo in valore i significati percettivi  delle stesure e delle relazioni tra i gradi diversi di intensità.180x140.123440 E’ pur vero che in nostro artista  fiorentino, apparentato nobilmente all’arte analitica, paladino dell’assolutezza delle forme e del colore, attiva il dato  formale del colore  e del dinamismo crescente delle forme  aggettanti , includenti o espandenti,  grazie alla  “legge dei contrasti simultanei” di Chevreul  che analizza con la trattatistica scientifica le leggi fisico-ottiche dei colori, in quanto usa i valori cromatici e luminosi per creare ritmi in movimento. Non andava in questa direzione il  “Primo disco simultaneo” di Robert Delaunay che analizzava  le qualità dinamiche e costruttive del colore attraverso il contrasto dei toni e il gioco dei complementari?

Le pareti dei suoi teleri offrono  una serie prismatica di ampi piani vibranti in ritmico movimento,  rapportano  la durata del dinamismo nel tempo come fenomeno ottico, contrasto simultaneo dei colori; senza non potrebbero  tenere viva la cultura simbolica e teosofica delle corrispondenze tra forme geometriche e forme naturali, tra l’uomo e l’universo. La fedeltà a questa fare arte da parte di Guarneri, fedeltà che lo premia e lo fa ritrovare con un invito anche alla Biennale di Venezia 2017, scorre  avanti e indietro come ripescando anche quanto già fatto in altri momenti del suo percorso,  pur vivendo come un’eternità il proprio codice,  che  mostra  una  cifra stilistica che appartiene  alla geometria euclidea già  applicata anche alla pittura astratto-concreta.

Colto, sensibile, attento, illuminante il lavoro che lascia vedere oggi Riccardo Guarneri,  artista/genetista con i valori della pittura che sono intuizione, stilema, forma e colore;  queste  opere  vivono all’interno di  geometrie, eterne  nella  loro continuità e infinite nella varietà.

Carlo Franza  

 

 

 

Tag: , , , , , , , , ,