Gli eventi che da qualche anno l’illustrissimo Ambasciatore Gaetano Cortese ci consegna e ci fa vivere, danno idea di come l’attività diplomatica del Paese Italia sia vivacissima.

L’ Ambasciatore italiano Gaetano Cortese, nel pomeriggio del 16 maggio 2025, si è recato a Villa Sangiorgi, Residenza dell’Ambasciatore della Repubblica di Finlandia a Roma, per un cordiale incontro con S.E. Matti Lassila, Ambasciatore di Finlandia presso il Quirinale.

L’Ambasciatore Cortese ha fatto avere in anteprima alcuni esemplari del libro, da poco pubblicato dai Servizi Tecnologici Carlo Colombo di Roma, sulla “Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki- Villa Hjelt “nel centenario della sua acquisizione alla Stato Italiano (1925-2025) e nel trentesimo anniversario della adesione della Finlandia in seno alla Unione Europea (1995-2025). Un libro di grande prestigio e carico di storia passata e presente, ricco di una iconografia preziosa che apre e fa conoscere la Residenza diplomatica italiana a Helsinki, unitamente a testi e documenti di innervato spessore. Il volume fa parte della brillante e documentata collana   a cura dell’Ambasciatore Gaetano Cortese per l’Editore Colombo di Roma, sulle Ambasciate e Residenze diplomatiche italiane sparse nel mondo.

Il libro si apre con un testo-ricordo redatto dal giornalista Goffredo Palmerini sulla recente scomparsa dell’Editore Giovanni Battista Colombo, grande mecenate dell’editoria italiana, che nell’arco degli ultimi 25 anni ha vivamente sostenuto ed incoraggiato la pubblicazione delle opere, curate dall’ Ambasciatore Gaetano Cortese, dedicate alle ambasciate e residenze italiane, con una prestigiosa Collana libraria dedicata alla valorizzazione del patrimonio architettonico ed artistico delle rappresentanze diplomatiche italiane all’estero.

Con le celebrazioni durante il 2024 del 25 anniversario della fondazione della Collana, l’Editore Giovanni Battista Colombo ha dato alle stampe ben 50 volumi, di gran pregio, 34 in versione italiana, cui si aggiungono ben 16 tradotti in altre lingue, araba, francese, inglese, olandese, norvegese, portoghese e tedesca.

Nel corso del cordiale colloquio l’Ambasciatore  Gaetano Cortese ha anticipato all’Ambasciatore Lassila la presentazione della nuova iniziativa editoriale  che vi sarà il prossimo 17 giugno 2025 alle ore 17.30 alla Camera dei Deputati- Sala della Conferenza Stampa, su iniziativa dell’Onorevole Fabio Raimondo, Presidente del Gruppo di Amicizia Italia- Finlandia, e con la partecipazione del Senatore Giulio Terzi di Sant’Agata, Presidente della 4° Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato della Repubblica.

Il Senatore Terzi durante la sua missione diplomatica negli Stati Uniti, quale Ambasciatore d’Italia a Washington, ha contribuito nel 2011 alla realizzazione del pregevole libro dedicato alla Ambasciata d’Italia a Washington, “ Il Palazzo sul Potomac“,  In occasione del 150 anniversario dell’Unita’ d’Italia e delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e gli Stati Uniti d’America, in seno alla stessa Collana in entrambe le versioni italiana ed inglese, che ha riscosso grande plauso presso gli ambienti americani ed italiani.

Ora, l’evento che ci sarà a giorni di presentazione del volume in questione, e in un luogo istituzionale, è senz’altro da non perdere, mette in luce la grande amicizia fra l’Italia e la Finlandia, due paesi d’Europa capaci di parlarsi a distanza con tenacia e cultura, e incorniciare quanto di valori hanno sempre trasmesso, una volta, e ancora oggi.

 Carlo Franza

 

Tag: , , , , , , , ,