A Gibellina una Cantina che porta il marchio Tenute Orestiadi nel mondo. Tondi dipinti e botti, Primo Museo di Arte Contemporanea in una cantina vitivinicola con la consulenza del Professor Stefano Pizzi.

In un mio recente saggio pubblicato da “Graphie”, una rivista trimestrale edita a Cesena, sulla quale scrivono intellettuali di prim’ordine, trattavo “Vestire il Vino. L’arte e le più belle etichette d’autore” (2025), a dimostrazione di come l’interesse del connubio tra arte e vino abbia dato negli ultimi decenni esempi memorabili. E’ il caso ora di puntare il dito e fotografare una realtà siciliana. Partiamo da un evento doloroso come fu il terremoto del Belìce nel 1968, un violento evento simico di magnitudo 6,4 che nella notte  tra il 14 e il 15 gennaio del 1968 colpì una vasta area della […]

  

Artisti Idealisti . Dieci Maestri dell’Accademia di Brera in mostra a Varallo Sesia.

Varallo città d’arte della Valsesia, si apre alla contemporaneità ancora una volta con la rassegna del gruppo “Artisti idealisti”. Nelle contrade storiche, nell’ambito del 47° Festival Alpàa verrà inaugurata domenica 16 luglio 2023 alle ore 11 l’esposizione “artisti idealisti” a cura di Stefano Pizzi, Antonio Spanedda e Federica Mingozzi. Il progetto artisti idealisti vuole gettare le fondamenta per una nuova corrente artistica. L’associazione culturale ACC, in collaborazione con il Prof. Stefano Pizzi e la Prof.ssa Federica Mingozzi, presenteranno una serie di autori, di chiara fama, che credono ancora idealisticamente nell’arte e soprattutto che questa abbia una funzione sociale e una […]

  

Oggetti rituali e scaramantici per il Buon Anno 2020. Una collezione straordinaria di scarpe, amuleti e orari ferroviari, in mostra alla Galleria del FRaC di Baronissi in Campania.

Promossa  dal FRaC Baronissi- Museo Fondo Regionale d’Arte Contemporanea  del Comune di Baronissi- Regione Campania,  si è aperta al pubblico presso il sito del Museo  di Baronissi   la mostra dal titolo  “ OBJETS RITUELS. Scarpe, amuleti e viaggi per l’immaginario”. E non c’era mostra migliore, scaramantica, per augurare un Buon 2020. La mostra, curata da Massimo Bignardi,  ed aperta fino al 23 febbraio 2020, propone 85 oggetti creativi realizzati, nell’arco di tempo che dalla fine degli anni Settanta arriva al 2000, da 64 artisti italiani, appartenenti a generazioni e linguaggi diversi tra loro ma che offrono una ulteriore e […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>