07Giu 23
“Accadde in Versilia”, la mostra prodotta dalla Società di Belle Arti con il Comune di Forte dei Marmi e Fondazione Villa Bertelli, propone, al Forte Leopoldo I dal 17 giugno al 5 novembre 2023, la lettura in punta di pennello di quel magico momento che la Versilia visse a cavallo tra ‘800 e ‘900. Quando il paesaggio incredibilmente armonioso, il clima e le acque calamitarono qui il beau monde europeo e non solo. Personalità attratte dai bagni, certo, ma anche dall’ambiente culturale creato da chi “in stagione” qui si dava appuntamento, improvvisando cenacoli artistici, letterari e musicali. Villeggianti insieme a […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Arte,
arte contemporanea,
Capolavori,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
istituti di cultura italiana,
italia,
Mostre,
musei,
politica,
politica culturale,
ritratti,
Stato italiano,
storia,
storia dell'arte - Tag:
Accadde in Versilia,
Cabianca,
Comune di Forte dei Marmi,
Fontanesi,
Forte Leopoldo I,
Lear,
Lorenzo Viani,
Moses Levy,
Plinio Nomellini,
Poingdestre,
Prof. Carlo Franza,
Puccinelli,
Signorini,
Skovgaard,
Vedder,
Versilia,
Viner
Il blog di Carlo Franza © 2025
28Feb 16
Le Gallerie Maspes di Milano (via Manzoni 45) ospitano un’esposizione dedicata a una delle opere fondamentali nell’evoluzione di Antonio Fontanesi (1818-1882) e nella storia della pittura europea di paesaggio del XIX secolo: “Aprile. Sulle rive del lago del Bourget, in Savoia” (1864). La mostra dossier, ideata da Francesco Luigi Maspes e curata da Piergiorgio Dragone, massimo esperto dell’artista reggiano e autore dei quattro volumi dedicati alla pittura piemontese dell’Ottocento, documenta la genesi di uno dei rari capolavori di Fontanesi ancora in collezione privata. Il dipinto ritorna protagonista di un appuntamento milanese, dopo l’esordio alla Promotrice di Torino nel 1864 e […]
Scritto in
Arte,
Capolavori,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
Mostre,
Ottocento,
Paesaggio,
Parigi,
Stato italiano - Tag:
antonio fontanesi,
Aprile.Sulle rive del lago Bourget,
Cabianca,
Campagna nel delfinato,
D'Ancona,
fattori,
Gallerie Maspes/Milano,
romantico,
telemaco signorini
Il blog di Carlo Franza © 2025