Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo. La mostra al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS di Ferrara

Dopo il successo dell’edizione del 2024 presso il Museo Ebraico di Roma, fino al 15 giugno 2025 la mostra Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo arriva al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS di Ferrara con un allestimento arricchito da nuove opere e spunti inediti. Curata da Amedeo Spagnoletto, Olga Melasecchi e Marina Caffiero, con la collaborazione di Sharon Reichel e l’allestimento firmato dall’Architetto Giulia Gallerani, l’esposizione è dedicata alla festa ebraica di Purim, una celebrazione di gioia e di riscatto che affonda le sue radici nella figura biblica della Regina Ester. Suddiviso in quattro sezioni tematiche, il percorso di mostra si sviluppa attraverso opere d’arte rinascimentali, preziose pergamene e manufatti storici, che raccontano la straordinaria […]

  

La grandezza artistica di Filippino Lippi. In mostra a San Gimignano l’Annunciazione e altri capolavori.

La Pinacoteca di San Gimignano ospita una mostra dedicata al pittore fiorentino Filippino Lippi (1457c. – 1504). La mostra ha preso spunto dall’’Annunciazione, opera realizzata dall’artista in due tondi distinti raffiguranti l’uno l’Angelo Annunziante, l’altro l’Annunziata così come gli era stato richiesto dai Priori e Capitani di Parte Guelfa per il Palazzo Comunale di San Gimignano, che gliela commissionarono nel 1482. Curata con grande professionalità dal collega Alessandro Cecchi, come il catalogo edito da Giunti arte mostre musei, grande studioso e conoscitore della pittura italiana, in particolare fiorentina del ‘500, oltre che già curatore della fortunata mostra “Filippino Lippi e […]

  

La maternità nell’arte. A Parma nel Palazzo del Governatore una mostra mette un luce questo tema dall’ antichità ai nostri giorni.

“Incipe, parva puer, risu cognoscere matrem”, che tradotto vuol dire “Incomincia, piccolo, a riconoscere la madre dal sorriso”; così Virgilio, nella IV Ecloga,v.60. La maternità è un tema che racchiude in un’unica immagine il mistero della vita nell’Universo, segnando l’irruzione del tempo del singolo essere umano nell’immensità dell’infinito. In questo miracolo della materia, che genera e pensa se stessa, permane il più grande mistero della vita. Ora una mostra originalissima dal titolo “MATER. Percorsi simbolici sulla maternità”, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e promossa dal Comune di Parma, si è aperta nel Palazzo del Governatore di Parma. […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>