Paolo VI e Jacques Maritain: il rinnovamento dell’arte sacra tra Francia e Italia (1945-1973). La mostra ai Musei Vaticani

Jacques Maritain filosofo francese e il suo forte  legame con Papa Paolo VI sono al centro di una mostra giubilare curata dai Musei Vaticani inaugurata il 12 giugno 2025 che ha per titolo: “Paolo VI e Jacques Maritain: il rinnovamento dell’arte sacra tra Francia e Italia (1945-1973), visitabile fino al 20 settembre 2025. Allestita nel cuore del percorso espositivo dedicato all’arte del presente, a metà strada tra le Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina,  la mostra  curata da Micol Forti, responsabile della Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani, è un’occasione per mettere a fuoco diverse importanti ricorrenze. In […]

  

Gli anni Fauves in collaborazione con il Musée d’Art moderne de Paris alla Fondation Pierre Gianadda a Martigny/Suisse

Dal 7 luglio 2023 al 21 gennaio 2024 la Fondation Pierre Gianadda propone la mostra Les annèes Fauves, che con un centinaio di opere provenienti dal Muséed’Art modern di Parigi, vari musei francesi e collezioni private riempirà le pareti della fondazione di colori sgargianti. Al Salon d’Automne del 1905 un gruppo di pittori espose opere in cui si esaltava il colore puro: questo eccesso cromatico scioccò il pubblico e Lous Vauxcelles, scoprendo un busto di fanciullo all’italiana dello scultore Albert Marque, esclamò: “Donatello parmi les fauves” (Donatello tra le belve!)  Da questa frase derivò la denominazione del Fauvismo, il primo movimento […]

  

La Passione nell’arte francese dai Musei Vaticani. Gauguin, Matisse e Chagall. Capolavori in mostra al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano.

Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano e i Musei Vaticani presentano -fino al 17 maggio 2020-  la mostra GAUGUIN MATISSE CHAGALL. La Passione nell’arte francese dai Musei Vaticani, che propone una selezione di capolavori dell’arte francese del XIX e XX secolo, proveniente dalla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani. La rassegna, curata da Micol Forti, responsabile della Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani, e da Nadia Righi, direttrice del Museo Diocesano, con il patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Milano, dell’Arcidiocesi di Milano, segna un nuovo capitolo nella collaborazione tra le due istituzioni, iniziata nel 2018 con l’esposizione Gaetano Previati. La Passione, che proponeva […]

  

La grafica del Novecento nella Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani. I segni del sacro.

“La grafica del Novecento nella Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani, ovvero i segni del sacro-le impronte del reale” è il titolo della mostra che aperta dal 10 dicembre 2019, è visitabile fino al 29 febbraio  2020  nei monumentali spazi berniniani del Braccio di Carlo Magno in Vaticano. Finalmente, con l’occasione del Natale, i Musei Vaticani  mostrano una parte della loro grande collezione di arte contemporanea, voluta dal quel grande papa intellettuale che è stato Papa Paolo VI. L’esposizione, curata dalla collega  Francesca Boschetti, specialista per la grafica della Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani, intende presentare per la prima […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>