13Ago 24
Nel “De beata vita” Agostino indaga l’antica domanda sulla felicità e svela il segreto per una libertà interiore che va oltre ogni credo. Ora la riedizione del testo esemplare, di uno dei grandi maestri del pensiero occidentale, è pubblicato daGraphe.it (Sulla vita felice. Un percorso senza tempo, a cura di Francesco Roat, pagine 66, 2024, euro 8,50). Leggere alcune pagine al giorno aiuta a guardare la vita con altri occhi, ad affrontare le mille difficoltà, a progettare tutto nel bene e a tener lontano il male. Un sorso di vita. La riflessione sulla felicità è forse la componente più antica […]
Scritto in
antichità,
Capolavori,
cultura,
italia,
libri,
Mostre,
musei,
Patrimonio Librario,
politica culturale - Tag:
De beata vita,
filosofia,
Graphe.it,
Prof. Carlo Franza,
Sulla vita felice
Il blog di Carlo Franza © 2025
19Giu 24
Ha per titolo “Giardino e Rizoma” il libro saggio di María del Carmen Molina Barea, tradotto da Chiara Giordano (pubblicato da Graphe.it, pp 166, Euro 15,90, 2024); è un saggio che esplora i giardini all’italiana come microcosmi filosofici, intrecciando sapientemente la prospettiva estetica con quella ontologica. L’opera affonda le proprie radici nel Rinascimento fiorentino, culla dell’Accademia neoplatonica, in cui il giardino si considerava modello del mondo. Attraverso i giardini cinquecenteschi, Molina Barea sovrappone un filtro innovativo: le cartografie di Deleuze e Guattari Il rizoma, principio di molteplicità e connessione, si contrappone all’albero, simbolo di ordine e gerarchia. In questo dialogo […]
Scritto in
Arte,
arte ambientale,
Biblioteche,
criitica d'arte,
cultura,
editoria,
italia,
libri,
Patrimonio Librario,
politica culturale,
Recensione libro,
Stato italiano,
storia,
storia dell'arte,
università italiana - Tag:
Giardino,
Giardino e Rizoma,
Graphe.it,
María del Carmen Molina Barea,
Prof. Carlo Franza,
Rizoma
Il blog di Carlo Franza © 2025