24Gen 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Finalmente. Il rispetto del Crocifisso è sacro, è segno di civiltà. Adesso l’Haifa Museum of Art ha ceduto alle pressioni e, dopo una settimana di accesi dibattiti, discordie, e proteste anche forti ha deciso di ritirare McJesus. La controversa scultura è stata realizzata dall’artista finlandese Jani Leinonen e raffigura il noto clown e mascotte del McDonald a grandezza naturale e crocifisso. Si può criticare la società capitalista in tanti modi, ma intaccare il sacro vuol dire non avere il senso della vita, della sacralità, della storia, della civiltà. Tanto che questa critica piuttosto esplicita alla società capitalista non è piaciuta […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Duemila,
Arte,
arte sacra,
criitica d'arte,
cultura,
Mostre,
musei,
politica,
politica culturale,
scultura,
storia - Tag:
artista finlandese Jani Leinonen,
artisti argentini Pool & Marianela,
carlo franza,
Crocifisso,
direttore generale dei musei municipali di Haifa Nissim Tal,
israele,
l’Haifa Museum of Art,
mascotte del McDonald,
Ministro della Cultura israeliano Miri Regev,
mostra
Il blog di Carlo Franza © 2023
07Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Strabiliante scoperta archeologica in una regione di Israele, la Galilea. Le Autorità preposte alle Antichità di Israele hanno reso nota la scoperta di un dolmen di quattromila anni fa nella zona nord della Galilea, in un’area dove sono presenti altri 400 monumenti preistorici, ma nessuno di questo genere e portata. Per la verità trattasi di una struttura megalitica di origine sconosciuta, grande, anzi enorme, del peso che sfiora le 50 tonnellate, con un tetto decorato da particolari disegni fino a questo momento indecifrabili, a detta di illustri archeologi. Nulla si sa chi possa averli realizzati e soprattutto quale ne sia il […]
Scritto in
Anni Duemila,
antichità,
archeologia,
architettura,
Arte,
arte nuragica,
criitica d'arte,
cultura,
Pietre,
politica culturale,
storia - Tag:
archeologia,
carlo franza,
dolmen,
Galilea,
israele,
scuole di archeologia,
struttura megalitica
Il blog di Carlo Franza © 2023
26Gen 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tutto ebbe inizio nel luglio 2014, quando Israele lanciò la sua incursione militare a Gaza. Pochi giorni dopo Natali Cohen Vaxberg, artista e performer israeliana, pubblicò un video intitolato “Shit instead of blood”, lasciando vedere esattamente quello che recitava il titolo; ovvero l’artista accovacciata in un bagno, intenta nell’atto di defecare su diverse bandiere nazionali, tra cui quelle di Israele, Palestina, Francia, Stati Uniti e Regno Unito, su colonna sonora di Frédéric Chopin. Fu subito arrestata, passando […]
Scritto in
America,
Anni Duemila,
Arte,
criitica d'arte,
cultura,
performance,
politica culturale,
storia - Tag:
bandiere,
insulto,
israele,
natali cohen vaxberg,
offesa alla patria,
performance
Il blog di Carlo Franza © 2023