Italo Zannier. Io sono io. Fotografo nella storia e storico della fotografia. La mostra a Pordenone

Italo Zannier (Spilimbergo 1932), intellettuale, docente, curatore di celebri mostre, collezionista e fotografo, primo titolare di una cattedra di Storia della fotografia in Italia nonché figura di riferimento per il riconoscimento della disciplina nel nostro paese. La Mostra alla Galleria Harry Bertoia di Pordenone, aperta fino al 4 maggio 2025, a cura di Marco Minuz e Giulio Zannier, indaga proprio questa “moltitudine” della passione e dell’impegno di Zannier verso la disciplina fotografica. Per la prima volta vengono raccolte le molteplici attività, legate alla fotografia, che Zannier ha portato avanti con una forza e una passione che non ha eguali nel panorama […]

  

Fotografia italiana b/n dalla Collezione Rita e Riccardo Marone. Immagini di una storia è il volume edito da Nomos Edizioni.

Di libri sulla Fotografia ce ne sono ormai fin troppi, ma alcuni sono e rimangono delle colonne storiche, importanti, capitali. A questi oggi si aggiunge il libro “Immagini di una storia. La fotografia italiana in bianco nero dalla Collezione Rita e Riccardo Marone” pubblicato dalle Edizioni Nomos (24×29, brossura con alette, pp.328, euro 28,40).  Un libro prezioso, con immagini documento, perché la fotografia non solo racconta ma storicizza; specie poi quando la fotografia era al culmine della sua indicità, quella fotografia in bianco nero unica e irripetibile che non aveva bisogno di colori per impressionare la visione dei più.  Un […]

  

Fulvio Roiter. Fotografie 1948-2007. A Venezia una monografica sul fotografo veneziano.

La Casa dei Tre Oci   a Venezia presenta la prima retrospettiva dedicata al grande Fulvio Roiter dopo la sua scomparsa, il 18 aprile 2016. 200 fotografie, per la maggior parte vintage, raccontano l’intera vicenda artistica del fotografo veneziano. Promossa dalla Fondazione di Venezia in partenariato con la Città di Venezia, la mostra ripercorre l’intera carriera fotografica di Fulvio Roiter, presentandosi come la più completa monografica mai realizzata sull’autore e la prima dopo la sua recente scomparsa. Un omaggio e un ricordo che la Casa dei Tre Oci ha voluto dedicare al fotografo che più di ogni altro ha legato l’immagine di […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>