L’albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo. Una mostra la celebra al Museo di Roma in Trastevere

Sul colle Gianicolo, nel cuore del Rione Trastevere, si ergono le tracce storiche della Quercia del Tasso, l’imponente albero monumentale di Roma legato alla figura del celebre poeta, scrittore e drammaturgo italiano, autore del poema eroico La Gerusalemme liberata. Attraverso documenti, fotografie, grafiche, dipinti e testimonianze, molte delle quali esposte per la prima volta, il visitatore può riscoprire l’importanza di questo luogo, e il suo legame indissolubile con la città di Roma, immergersi nelle storie, letterarie e umane e nelle leggende legate a questo albero monumentale, simbolo di Roma e della sua anima culturale. La mostra è visitabile fino al 1 […]

  

Roma nell’Ottocento. Antiche memorie nella città eterna e nella sua campagna, in mostra alla Galleria Berardi di Roma.

Di grande interesse storico la mostra che in questi giorni la Galleria Berardi di Roma ha messo in piedi con capolavori  che vanno sotto il titolo di “Roma nell’Ottocento. Antiche memorie nella città eterna e nella sua campagna”, aperta fino al 13 gennaio.  A motivo della politica culturale che si annoda al Grand Tour in atto sin dall’inizio per portarsi poi sino alla  fine del Settecento Roma e i suoi dintorni vennero esplorati palmo a palmo da una vasta schiera di pittori di rilievo, per lo più stranieri. La motivazione va ricercata nella “densità di memoria” che sopravviveva nella città […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>