I Numeri e le Arti. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo. La mostra al Museo Archeologico di Aosta

Il Museo Archeologico Regionale di Aosta ospita fino al 20 ottobre 2024 la mostra “Artenumero. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo”, uno sguardo sul panorama dell’arte degli ultimi sessant’anni attraverso l’utilizzo del numero. L’esposizione, promossa dall’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta, è a cura di Angela Madesani e prodotta da Nomos Edizioni. Oltre settanta opere di importanti artisti italiani e internazionali divise in cinque sezioni, in un percorso trasversale che attraversa linguaggi, tematiche, pensieri della storia in cui il numero diviene momento fondamentale di riflessione […]

  

Il fuori registro di Luca Pancrazzi alla Rizzuto Gallery di Palermo

RizzutoGallery  presenta la mostra personale di Luca Pancrazzi (Figline Valdarno, Firenze, 1961. Vive e lavora a Milano) dal titolo “Meditabondi, barcamenanti, fuori registro e buchi bianchi”. “Questa mostra è esplicativa della pratica e del campo d’azione dell’artista che vuole sottrarre all’interpretazione dello sguardo e alla dittatura della ragione l’opera per portarla ad essere protagonista di test quantistici dove gli obbiettivi sono simultanei e la costituzione del quadro è il risultato di più incidenti di percorso calcolati e non.” La mostra è visitabile fino al 22 giugno, dal martedì al sabato, dalle 16 alle 20. “La materia si assottiglia sempre più e subisce dei leggeri […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2024
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>