17Dic 20
E’ l’argomento cardine oggi in Italia, perché mercoledì 9 dicembre 2020 il Parlamento italiano è stato chiamato ad esprimersi sulla approvazione definitiva del Trattato UE del MES, il cosidetto meccanismo economico salva-Stati. In un momento così difficile non solo in Italia ma a livello planetario da rendere tutto instabile, il confronto sul MES è una mina esplosiva che rischia di attentare senza dubbio ai caposaldi giuridici della sovranità politica delle nazioni d’Europa, che non riesce più a far fronte e ad innervare maggiormente una strategia internazionale come global player portatrice di valori identitari culturali attaccati dalle minacce del pensiero unico […]
Scritto in
Anni Duemila,
convegno,
germania,
italia,
Ministero Affari Esteri,
politica,
statistiche,
Stato italiano,
storia - Tag:
Banca Centrale Europea,
Commissione UE,
europa,
Fondo Monetario Internazionale,
italia,
Meccanismo Europeo di Stabilità,
Mes,
parlamento italiano,
Prof. Carlo Franza,
Prof. Luca Ricolfi,
Stati della UE
Il blog di Carlo Franza © 2025
22Apr 20
Sul Mes il governo non fornisce informazioni chiare. Il Fondo salva-Stati, nel quale l’Italia ha versato decine di miliardi di euro, ci presterebbe denaro applicando però delle condizionalità che ancora non sono ben definite (fatta eccezione per le spese sanitarie). Cosa talmente chiara ed evidente che Bruno Vespa, approfittando di avere in collegamento il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri a Porta a Porta, ha chiesto a quale tasso di interesse l’Ue elargirà denaro. “A questo – spiega il conduttore – va poi aggiunto quello delle banche che secondo alcuni è bassissimo, secondo altri invece può arrivare anche al tre o al […]
Scritto in
Anni Duemila,
Bruxelles,
convegno,
cultura,
politica,
statistiche,
Stato italiano,
storia,
università italiana - Tag:
Bagnai,
Borghi,
Bruno Vespa,
carlo franza,
decreto di Stabilità Economica (MES),
Euro,
europa,
ex ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis.,
Fondo salva-Stati,
Frau Merkel,
Giuseppe Conte Presidente del Consiglio,
Malvezzi,
Mes,
Ministro Roberto Gualtieri,
Paolo Barnard,
Parlamento Europeo,
Rinaldi,
Sapelli,
Savona,
Senatore Alberto Bagnai.
Il blog di Carlo Franza © 2025