15Nov 19
Ralph Rumney. Un ospite internazionale a Casa Boschi Di Stefano apre negli spazi della Casa museo fino al 5 gennaio 2020 la mostra con più di settanta opere tra dipinti e documenti d’archivio. Un percorso geografico e cronologicoche ricostruisce l’attività in Italia dell’artista inglese protagonista dell’Internazionale Situazionista cui la mostra dedica un focus. Promossa e prodotta da Comune di Milano |Cultura, Casa Museo Boschi Di Stefano e Skira Editore, la mostra è curata da Elena Di Raddo, collega di storia dell’arte moderna e contemporanea. L’esposizione parte dalla straordinaria raccolta dei coniugi Boschi di Stefanocaratterizzata dalla loro passione per avventure artistiche […]
Scritto in
Senza categoria - Tag:
asger jorn,
carlo franza,
Casa Museo Boschi Di Stefano,
COBRA,
enrico baj,
Internazionale Situazionista,
Lettrismo Internazionale.,
lucio fontana,
milano,
Movimento Internazionale per un Bauhaus Immaginista,
Movimento Nucleare,
Peegen Guggenheim,
Peggy Guggenheim,
piero manzoni,
Ralph Rumney (5 giugno 1934 - 6 marzo 2002),
yves klein
Il blog di Carlo Franza © 2025
22Nov 17
A conclusione del programma espositivo 2017 la Fondazione Marconi presenta una mostra dedicata a Enrico Baj, figura di primo piano nel panorama artistico contemporaneo, ed aperta fino al 27 gennaio 2018. Erede dello spirito surreal-dadaista e sperimentatore di inedite tecniche e soluzioni stilistiche, Enrico Baj promuove nel 1951, assieme a Sergio Dangelo, il Movimento Nucleare. Nel 1953 conosce Asger Jorn con il quale fonda il Movimento Internazionale per un Bauhaus Immaginista, schierandosi contro la forzata razionalizzazione e geometrizzazione dell’arte. A partire dagli anni Cinquanta è presente sulla scena internazionale e, in particolare, espone regolarmente a Parigi. Fa il suo debutto […]
Scritto in
accademia di belle arti,
anni Cinquanta,
Anni Duemila,
anni Ottanta,
anni Sessanta,
Anni Settanta,
Arte,
arte contemporanea,
Capolavori,
collezionismo,
criitica d'arte,
cultura,
litografie,
Mostre,
musei,
politica,
politica culturale,
ritratti,
satira - Tag:
carlo franza,
enrico baj,
fondazione marconi,
I funerali dell'anarchico Pinelli,
milano,
Mostra Enrico Baj,
Movimento Nucleare
Il blog di Carlo Franza © 2025