03Set 23
Mostra O’Miracolo nella Basilica di San Paolo Maggiore a Napoli. Tessuti sacri nel regno di Napoli dal XVI al XIX secolo. Da San Gaetano Thiene al beato Placido Baccher, per la prima volta esposti al pubblico i preziosi oggetti miracolosi. A Napoli, nella Basilica di San Paolo Maggiore, inaugurata la prima tappa della mostra itinerante O’Miracolo (The miracle) a cura di Bianca Stranieri. Un lavoro eccezionale, patrocinato dalla Fondazione Banco di Napoli presieduta da Orazio Abbamonte e dall’Università della Campania Luigi Vanvitelli (DiLBeC), che vede esposte al pubblico, per la prima volta, le “reliquie teatine”: il giglio del piviale di San Gaetano Thiene e i tessuti […]
Scritto in
antichità,
argenteria,
Arte,
arte sacra,
criitica d'arte,
cultura,
italia,
Mostre,
musei,
politica,
politica culturale,
storia,
vaticano - Tag:
Basilica di San Paolo Maggiore- Napoli,
Mezzogiorno prodigioso,
miracoli,
napoli,
Prof. Carlo Franza,
reliquie,
Ricerche sul miracolo nel Meridione d’Italia dell’età moderna
Il blog di Carlo Franza © 2025
21Giu 22
ACI Stampa (Andrea Gagliarducci) ci dà notizia del ritrovamento di preziosissime reliquie a Mosul nella Chiesa ortodossa di Mar Thomas. E a voler essere maggiormente legati alla storia del passato e del presente, occorre dire che tali ritrovamenti sono colonna portante dell’intera Storia della Cristianità. Mosul (in arabo: الموصل, al-Mawṣil; in curdo: Mûsil o più raramente ormai, in italiano, Mossul) è una città dell’Iraq, capoluogo del governatorato di Ninive. Mawṣil è il nome che diedero gli Arabi musulmani all’antica Ninive, la capitale dell’Impero assiro. Il sito di Ninive si trova sulla sponda orientale del fiume Tigri, mentre Mosul è sorta […]
Scritto in
antichità,
archeologia,
arte sacra,
convegno,
cultura,
Mostre,
musei,
musei vaticani,
politica,
politica culturale,
storia,
vaticano - Tag:
chiesa di Mar Thomas,
chiesa ortodossa,
iraq,
Mor Gabriel vescovo di Tur Abdin (593 – 688),
Mor Nicodemos Sharaf,
Mosul,
Patriarca Mor Ignace Ephrem II,
Prof. Carlo Franza,
reliquie,
San Gregorio Bar Hebraeus,
San Simeone il Saggio (I secolo),
San Simone “lo Zelota”,
San Teodoro,
vescovo domenicano Najeeb Michaeel,
Yoahanan Shliha ovvero San Giovanni apostolo
Il blog di Carlo Franza © 2025