06Gen 25
L’esposizione dedicata a “Gianfranco Ferré dentro l’obiettivo, realizzata dal Forte di Bard e a cura del Centro Ricerca Gianfranco Ferré del Politecnico di Milano e CZ Fotografia, visitabile fino al 9 marzo 2025, presenta un percorso inedito dedicato al grande architetto e stilista a ottant’anni dalla nascita. Il percorso espositivo è pensato per raccontare al pubblico il lavoro di Gianfranco Ferré a partire da immagini fotografiche, stampe in B/N, a colori, fotocolor, diapositive, provini e arricchito da abiti, schizzi e disegni. Protagonista della narrazione è la sezione fotografica dell’Archivio Storico Gianfranco Ferré: oltre 90 opere, mai esposte prima, di otto maestri della fotografia di moda che con […]
Scritto in
Anni Duemila,
Anni Novanta,
anni Ottanta,
Anni Settanta,
Arte,
arte contemporanea,
criitica d'arte,
cultura,
fotografia,
italia,
Mostre,
musei,
politica culturale - Tag:
aosta,
Archivio Storico Gianfranco Ferré,
Bettina Rheims,
Forte di Bard,
Gian Paolo Barbieri,
Gianfranco Ferré (1944-2007).,
Guy Bourdin,
Herb Ritts,
Michel Comte,
Patrick Demarchelier,
Peter Lindbergh.,
Prof. Carlo Franza,
Steven Meisel
Il blog di Carlo Franza © 2025
08Ago 23
Le foto di Sex andranno all’asta da Christie’s a New York il prossimo autunno 2023. La vendita fa parte dei progetti in corso per celebrare il 30° anniversario della controversa pubblicazione del libro. I proventi andranno all’organizzazione no-profit Raising Malawi fondata dalla cantante nel 2006 per sostenere gli orfani e bambini vulnerabili del Paese africano. Prima dell’asta di ottobre, 2023 le fotografie sono state esposte da Christie’s a Londra dal 23 maggio al 2 giugno, a Parigi dal 27 giugno al 6 luglio, a New York lo saranno dal 30 settembre al 6 ottobre 2023. Le stampe saranno 40 e saranno messe in vendita nell’ambito di una […]
Scritto in
America,
Arte,
aste,
criitica d'arte,
cultura,
fotografia,
italia,
Mostre,
musei,
politica culturale,
ritratti - Tag:
Art Basel Miami Beach,
Big Daddy Kane,
Christie’s a Londra,
Christie’s a New York,
fotografo di moda Steven Meisel,
Isabella Rossellini,
Madonna,
Naomi Campbell,
Prof. Carlo Franza,
Raising Malawi,
Sex,
Steven Meisel,
Tony Ward,
Udo Kier,
Vanilla Ice
Il blog di Carlo Franza © 2025
12Dic 14
A Palazzo Reale a Milano vive la mostra “Forma e Desiderio. The Cal Collezione Pirelli”, una selezione di oltre 200 fotografie tratte dai Calendari Pirelli dalla nascita a oggi. L’esposizione curata da Walter Guadagnini e Amedeo M. Turello, promossa dal Comune di Milano – Cultura con il patrocinio di Expo e organizzata e prodotta da Palazzo Reale e GAmm Giunti – nasce grazie al fondamentale contributo di Pirelli, che ai fini della selezione espositiva ha messo a disposizione il suo archivio, con migliaia di fotografie dei più grandi fotografi mondiali. Diventato in breve tempo un oggetto di culto, il Calendario […]
Scritto in
anni Sessanta,
Arte,
arte erotica,
aste,
bellezza,
Capolavori,
criitica d'arte,
cultura,
fotografia,
libri,
Mostre,
musei,
politica culturale - Tag:
Adriana Lima,
calendario pirelli,
forma e desiderio,
fotografie,
kate moss,
laetitia casta,
lara stone,
miranda kerr,
monica bellucci,
palazzo reale-milano,
Steven Meisel
Il blog di Carlo Franza © 2025
21Nov 14
Giorni fa e anche solo per un giorno l’Hangar Bicocca di Milano è ridiventata Pirelli. L’occasione per l’uscita dell’edizione 2015 del celebre calendario più famoso del mondo. Quell’oggetto del desiderio maschile da anni diventato fenomeno di costume a diffusione internazionale. Bellezza, erotismo, desiderio, fantasia, feticismo, posa, sguardi, tenerezze, palpitazione, sensualità, curve morbide, tutto cattura e manda in fibrillazione il mondo maschile. Ecco una delle modelle del calendario, Candice Huffine, bella e scanzonata, ritratta dall’obiettivo di Steven Meisel. È Steven Meisel il fotografo scelto da Pirelli per The Cal 2015, il calendario più famoso del mondo arrivato alla sua 51esima edizione. […]
Scritto in
Anni Duemila,
Arte,
Capolavori,
fotografia,
storia - Tag:
Adriana Lima,
calendario pirelli 2015,
Cameron Russel,
Candice Huffine,
gigi hadid,
Joan Small,
Natalia Vodianova,
Steven Meisel
Il blog di Carlo Franza © 2025