19Mag 19
Mercoledì 15 giugno 2018 alle ore 18.00 si è inaugurato presso lo Studio Zecchillo – Ex Studio di Piero Manzoni di Via Fiori Chiari 16 il quinto degli eventi del ciclo “Vetrate Manzoni”; evento singolarissimo e di portata internazionale che si contraddistingue non poco tra le banalità di eventi e mostre di cui siamo circondati e che ci propinano ogni giorno come fossimo emeriti inesperti. Dunque, evento capitale. Un’iniziativa questa che viaggia da qualche tempo e che ha visto la partecipazione di un eccezionale gruppo di artisti, fra cui anche docenti dell’Accademia di Brera, alla realizzazione di un corpus di nuove […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Duemila,
anni Sessanta,
Arte,
arte ambientale,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
installazioni,
Mostre,
politica culturale,
Premio,
storia,
vetri - Tag:
artista Nicola Salvatore,
Attilio Forgioli,
Balena di Nicola Salvatore,
Balena-Vetrata Ex Studio Piero Manzoni,
carlo franza,
Ex-Studio di Piero Manzoni- Milano,
gaetano grillo,
Prof. Nicola Salvatore,
Stefano Pizzi,
Studio Zecchillo,
Trattoria da Salvatore(Nicola Salvatore),
Vetrate Piero Manzoni
Il blog di Carlo Franza © 2025
05Mag 19
E’ già qualche tempo che il baritono Giuseppe Zecchillo è mancato, figura significativa della Scala di Milano e non solo, e artefice dell’intera vita breriana spesa tra il suo studio in Via Fiori Chiari, il Bar Giamaica e i ristoranti del quartiere ad iniziare dal Rigolo. L’ho avuto amico fra i più cari, per la sua preparazione musicale, la sua schiettezza e la sua passione per l’arte. Ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo con la sua voce, e proprio a motivo del suo lavoro che amava con fede infinita, è di ieri la cerimonia di consegna del Lascito […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Novanta,
anni Ottanta,
anni Sessanta,
Anni Settanta,
Arte,
arte concettuale,
arte contemporanea,
convegno,
criitica d'arte,
cultura,
italia,
politica culturale - Tag:
bar jamaica,
Baritiono Giuseppe Zecchillo,
carlo franza,
Città di Brera,
Conservatorio Musicale Verdi di Milano,
lascito testamentario,
Studio Zecchillo,
Studio Zecchillo - Ex Studio di Piero Manzoni,
Zecchillo
Il blog di Carlo Franza © 2025
01Lug 18
Dal 29 giugno 2018 è stato inaugurato presso lo Studio Zecchillo – Ex Studio di Piero Manzoni di Via Fiori Chiari 16 il secondo degli eventi del ciclo “Vetrate Manzoni”, in collaborazione con la Ditta Cesare Crespi; un’iniziativa che vedrà la partecipazioni di un gruppo di artisti, fra cui anche docenti dell’Accademia di Brera, alla realizzazione di un corpus di nuove opere su vetro che andrà ad arricchire la collezione già esistente di vetrate, eseguite a loro tempo dagli amici e colleghi dello stesso Piero Manzoni, e tuttora in loco. Il dipinto su vetro -qui rappresentato- è di Stefano Pizzi, […]
Scritto in
accademia di belle arti,
anni Sessanta,
Arte,
criitica d'arte,
cultura,
gallerie,
installazioni,
Mostre,
storia,
vetri - Tag:
agostino bonalumi,
Angelo Verga,
Arturo Vermi,
carlo franza,
Costantino Guenzi,
enrico baj,
Ex Studio Piero Manzoni- Via Fiori Chiari 16,
fernando de filippi,
Giuseppe Zecchillo,
Graziano Zecchillo,
Gustavo Boldrini,
Lino Tiné,
Mario Bardi,
Nino Attinà,
Pasquale D’Orlando,
Renato Fiorillo,
Stefano Pizzi,
Studio Zecchillo
Il blog di Carlo Franza © 2025
24Gen 18
Nello Studio Zecchillo di Graziano Zecchillo, figlio del già famosissimo Baritono della Scala, studio che a suo tempo era stato il luogo delle ricerche di Piero Manzoni e che si trova in Via Fiori Chiari 16 -luogo oggi ricordato anche con una lapide all’entrata del palazzo- nel bel quartiere storico di Brera, sede dell’Accademia e della Pinacoteca, ha avuto inizio con gennaio 2018 un progetto di mostre da me stesso curate dal titolo significativo di “Belvedere” – e dunque belvedere uno, due, tre e quattro- . Ecco allora, in questo luogo carico di ricordi storici e umanissimi, che la prima […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Duemila,
Arte,
arte figurale,
bellezza,
collezionismo,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
gallerie,
Mostre,
politica culturale - Tag:
carlo franza,
Ex studio di Piero Manzoni,
fosco bertani,
Milano- Via Fiori Chiari,
mostra,
mostra personale,
paesaggi lombardi,
Studio Zecchillo
Il blog di Carlo Franza © 2025
24Set 17
Nello Studio Zecchillo di Graziano Zecchillo, figlio del già famosissimo Baritono della Scala, studio che a suo tempo era stato il luogo delle ricerche di Piero Manzoni e che si trova in Via Fiori Chiari 16 -luogo oggi ricordato anche con una lapide all’entrata del palazzo- nel bel quartiere storico di Brera, sede dell’Accademia e della Pinacoteca, si tiene la mostra di Mokhtar Jelassi. L’ho visitata con interesse, perché in quello studio che era stato di Zecchillo, e prima ancora di Piero Manzoni, ero stato centinaia di volte. Era stata per me quand’ero in zona Brera una tappa storica e […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Arte,
arte contemporanea,
arte pop,
criitica d'arte,
cultura,
gallerie,
Mostre - Tag:
arte contemporanea,
Baritono Giuseppe Zecchillo,
carlo franza,
Ex studio di Piero Manzoni,
Graziano Zecchillo,
Mokhtar Jelassi,
Quartiere Brera,
Studio Zecchillo
Il blog di Carlo Franza © 2025