25Gen 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Per la prima volta a Milano,nella sede del CMC di via Zebedia 2 , la grandiosa mostra di “LEWIS HINE. Costruire una nazione. Geografia umana e ideale”, con 60 scatti originali del padre della fotografia sociale moderna, provenienti dalla Collezione Rosenblum di New York: dai famosi Operai dell’Empire State Building agli Immigrati di Ellis Island, dal Reportage di Pittsbourgh, al Lavoro minorile in Pennsylvania, North Carolina e Virginia. La rassegna, curata da Enrica Viganò e ideata da Camillo Fornasieri, fa parte dell’iniziativa Autunno Americano del Comune di Milano e si svolge con la partecipazione e il Patrocinio del Consolato Americano […]
Scritto in
America,
cartoline,
collezionismo,
cultura,
fotografia,
gallerie,
libri,
Mostre,
politica culturale,
ritratti,
sociologia d'arte - Tag:
centro culturale di milano,
fotografia sociale,
lewis hine,
photo story,
walter rosenblum
Il blog di Carlo Franza © 2023
08Lug 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ho osservato Gianni Berengo Gardin(Venezia,1930) girare con interesse tra le bacheche ordinate nelle sette sale della sua mostra dal titolo “Gianni Berengo Gardin . Storie di un fotografo” in Palazzo Reale a Milano; in esse alcuni dei moltissimi libri pubblicati dal fotografo e le macchine degli scatti che ci raccontano le cronache vere di tante vite sorprese e zoomate nel suo percorso. In mostra ci sono ben 183 scatti, ovvero immagini stampate in bianconero che hanno fissato figure, eventi e scorci del sociale degli anni del secondo novecento, a partire dal dopoguerra e di quello che fu il boom economico. […]
Il blog di Carlo Franza © 2023