18Gen 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’esposizione offrirà al pubblico l’occasione di compiere un viaggio alla scoperta della rappresentazione del cibo e degli alimenti nelle varie epoche storiche, attraverso oltre 100 opere di maestri dell’arte antica quali Campi, Baschenis, Ceruti, Figino, Recco, e di quella moderna e contemporanea, da Magritte a de Chirico, da Manzoni a Fontana, a Lichtenstein, fino a Andy Warhol. Il 2015 è stato aperto da questo grande evento che, anticipando l’ EXPO, segna il forte legame che unisce il cibo alle arti figurative e coniuga la tradizione enogastronomica con la cultura artistica italiana, in un arco temporale di oltre quattro secoli. Dal […]
Scritto in
antichità,
Arte,
arte concettuale,
Barocco tardo,
bellezza,
Capolavori,
classicismo italiano,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
gallerie,
Mostre,
musei,
politica culturale,
storia - Tag:
andy warhol,
daniel spoerri,
expo 2015,
giacomo ceruti,
gianluca corona,
il cibo nell'arte,
palazzo martionengo-brescia,
paola nizzoli,
vincenzo campi
Il blog di Carlo Franza © 2021
20Ott 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è un mercato straniero che da sempre guarda alla pittura e alla grafica antica, da noi qui in Italia la “Salomon” di Milano da oltre sessant’anni investe in grandi risorse e in un magazzino veramente unico, tanto da squadernare oggi in mostra disegni di straordinaria qualità, che spaziano attraverso cinque secoli, dal Cinquecento ai primi del Novecento. Offerta formidabile per un collezionismo che intende avere opere di eccezionale livello, di significativo valore storico e di sicuro investimento. Un rarissimo gruppo di fogli è di area piemontese con Gaudenzio Ferrari(1480-1546), Gerolamo Giovanone(1490-1555), Bernardino Lanino(1512-1583) e di Domenico Fetti (1589-1623) persino il […]
Scritto in
Arte,
collezionismo,
disegno,
gallerie,
Mostre - Tag:
de nittis,
disegni,
domenico fetti,
fattori,
gaudenzio ferrari,
giacomo ceruti,
magnasco,
milano,
salomon
Il blog di Carlo Franza © 2021