29Set 17
Nicolò Giuseppe Brancato, archeologo e studioso di Epigrafia Latina di fama internazionale, ha appena vinto il Premio per l’Archeologia al Premium International Florence Seven Stars 2017 di Firenze per il suo ultimo trattato su “Palmira” pubblicato da Artecom-Roma. Questa la “motivazione: “NICOLO’ BRANCATO. Archeologo attento e scientificamente preparato in campo internazionale, attivo nelle campagne di scavo archeologico volte a scoprire e recuperare le memorie bibliche di intere civiltà, ad iniziare da quella romana, Nicolò Brancato merita il plauso dell’intellettualità italiana specie per il suo ultimo trattato su “Palmira” pubblicato da Artecom- Roma”. Per la verità l’illustre studioso, ha speso un’intera […]
Scritto in
Anni Duemila,
antichità,
archeologia,
Arte,
arte greca,
arte romana,
bellezza,
Capolavori,
capolavori distrutti,
criitica d'arte,
cultura,
Mostre,
musei,
Pietre,
politica,
politica culturale,
restauri,
scultura - Tag:
Aquileia,
Arco di Settimio Severo,
carlo franza,
Khaled Alas’ ad,
Nicolò Giuseppe Brancato archeologo,
Palmira,
Palmira- Artecom Roma,
Volti di Palmira ad Aquileia
Il blog di Carlo Franza © 2025
06Mar 17
Tempi durissimi per l’ISIS. Mesi e giorni contati. Il capo del dipartimento generale operativo dello Stato maggiore russo, generale Serghiei Rudskoi ha comunicato che Palmira è stata riconquistata dalle milizie siriane, e che lo Stato Islamico ha perso oltre mille soldati, tra morti o feriti, con 19 carri armati, 37 veicoli da sfondamento, 98 pick-up, armi pesanti e oltre 100 mezzi. Anche se l’ISIS, a quanto pare, sta ancora ricevendo rinforzi da Mosul e Raqqa pur con i suoi ultimi latrati. E tutto ciò non in apparenza, ma carte alla mano e con battaglie vinte. Lo riferiscono i quartieri generali […]
Scritto in
America,
Anni Duemila,
cultura,
politica,
Russia,
storia - Tag:
Donald Trump,
generale Serghiei Rudskoi,
isis,
libertà,
Palmira,
Putin,
Russia,
sharia,
Stato islamico
Il blog di Carlo Franza © 2025
14Set 16
Vale proprio la pena visitare la mostra aperta fino al 6 novembre 2016 presso il Museo di Sant’Eustorgio a Milano, adiacente alla prestigiosa Cappella Portinari, capolavoro rinascimentale affrescato da Vincenzo Foppa, qui è locata l’esposizione “Salvare la Memoria”, oggi idealmente dedicata al Direttore del sito archeologico di Palmira Khaled Asaad -barbaramente assassinato dall’Isis- e anche al non meno prezioso, e spesso anonimo, esercito di Monuments Men che, ovunque nel mondo, si vota al recupero di un patrimonio di arte che è storia di tutti. Un patrimonio violentato da guerre, come quella in Siria appunto, ma anche da terremoti, alluvioni e da tutti quegli eventi che, ferocemente […]
Scritto in
antichità,
archeologia,
architettura,
Arte,
arte romana,
Capolavori,
capolavori distrutti,
cultura,
ministero beni culturali,
Mostre,
musei,
Paesaggio,
politica,
politica culturale,
Stato italiano,
storia - Tag:
antichità,
archeologia,
bellezza,
Cappella Portinari,
isis,
Khaled Assaad,
mostra,
museo di sant'Eustorgio-Milano,
Palmira,
Sala delle Cariatidi- Palazzo Reale-Milano,
salviamo la mempria
Il blog di Carlo Franza © 2025